Castel Sant’Elia. Sagra dei Cappellacci e Viscioli

A Castel Sant’Elia si festeggia l’estate con una sagra dedicata a due prodotti tipici della Tuscia, il cappellaccio e il visciolo.

Tanto gustosi quanto particolari, il cappellaccio è una “crepe” tipica dei paesi del viterbese molto amata dal borgo di Castel Sant’Elia. Preparata con un semplice impasto di acqua, farina latte o olio, è molto versatile e viene gustata sia salata che dolce, farcita tradizionalmente con ricotta fresca e una spolverata di cannella.

I viscioli sono una tradizionale forma di pasta simile ai classici “Gnocchi a Coda di Soreca”, rigorosamente fatti a mano e conditi con i più svariati condimenti.

Un fine settimana alla scoperta di questo splendido borgo e le sue tradizioni culinarie, tra tanto cibo e divertimento.


Scritto da
DiscoverPlaces

Discoverplaces.travel promuove i piccoli borghi Italiani e crea ponti con i discendenti italiani all'estero attraverso il Premio Town Ambassador.

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.