A gennaio a Forano si svolge la festa del pangiallo, un dolce tipico delle feste le cui origini risalgono alla Roma imperiale.
Si usa prepararlo il giorno del solstizio d’inverno come auspicio per il ritorno delle lunghe giornate di sole, forma che ricorda un po’ questo dolce.
Gli ingredienti principali sono: farina, noci, nocciole, mandorle, pistacchi, fichi secchi, miele, pinoli, frutta candita (cedro, arancia), uvetta, uova, cacao amaro in polvere, cioccolato in scaglie, miele millefiori, liquore alchermes, olio extravergine di oliva e lievito.
L’impasto che si ottiene viene fatto riposare per qualche minuto e si lavora manualmente fino ad ottenere una forma tondeggiante o a cupola.
La cottura avviene in forno a temperatura bassa finché i dolci assumono il colore dorato.
Seguici sui social