Acquapendente. Via Francigena

Acquapendente. Via Francigena

[metaslider id="109648"]
Ad Acquapendente, la Via Francigena possiede una storia antica molto importante.

Dal medioevo iniziarono i pellegrinaggi da parte di persone in cerca di una soddisfazione spirituale.

I maggiori poli di attrazione erano: Roma, luogo del martirio dei Santi Pietro e Paolo, la Terra Santa, luogo della passione di Cristo e Santiago de Compostela, dove l'Apostolo San Giacomo aveva scelto di finire il suo cammino.

Questi tre luoghi divennero un punto di arrivo di molte strade e sentieri e la più importante era la via "Francigena" o "Romea" che arrivava dal nord Europa a Roma.

Una di queste partiva da Canterbury ed è stata descritta in un documento di Sigerico, Arcivescovo di Canterbury, che nel 994 scrisse un diario del suo viaggio di ritorno raccontando le varie tappe raggiunte durante il viaggio.

Oggi questa via è tornata ad essere percorsa da pellegrini e viaggiatori in cerca di un diverso contatto con la natura, con la storia e con sè stessi.


Scritto da
DiscoverPlaces

Discoverplaces.travel promuove i piccoli borghi Italiani e crea ponti con i discendenti italiani all'estero attraverso il Premio Town Ambassador.

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.