Colle San Magno. Alle Sett’Are 

Colle San Magno. Alle Sett’Are 

Alle Sett’Are è un vasto altopiano a 1000 metri di quota a un’ora e mezzo di cammino dal centro di Colle San Magno, che ospita cavalli allo stato brado, greggi e mandrie.

La principale attrazione è un castagneto plurisecolare circondato da alberi da frutta e da case contadine.

Qui si coltivavano grano, patate, legumi. 

Lungo il comodo sentiero che porta alle Settare, una serie di cartelli raccontano il territorio e le attività che vi si svolgevano in passato: dalla produzione di calce a quella del carbone, all'agricoltura di montagna, alla produzione di ghiaccio.

Al termine del percorso c'è un'area di sosta attrezzata per escursionisti con tavoli e barbecue.  
 


Scritto da
Benedicta Lee

Nata a Roma da madre Italiana e padre Americano, lavora come libero professionista nell'ambito della comunicazione turistica, per cui attualmente frequenta l'Università di Scienze del Turismo. Ama...

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.