Le campagne intorno a Montefiascone sono particolarmente affascinanti e offrono molti sentieri per chi ama scoprire la natura in modo lento e tutte le sue bellezze.
- Circuito della Caldera
Questo sentiero ha una grande difficoltà e una lunghezza di circa 12,9 km con un dislivello di 311 metri. La durata stimata della passeggiata è di circa 4,5 ore.
Il sentiero si snoda attorno ad una antica caldera che si era formata al termine della attività vulcanica del Vulsino. Dalle mappe si riconosce questa caldera dalla forma circolare e con un diametro esterno di circa 3 km.
- Circuito di Fondo Valle
Questo sentiero si snoda all’interno della caldera di Montefiascone nella Valle Perlata ed è di bassa difficoltà per cui adatto a tutti coloro che vogliono trascorrere una mattinata o un pomeriggio alla scoperta della natura.
Il percorso ha una lunghezza di 6,2 km e con un dislivello di 72 metri.
- Circuito Coste-Lago
Anche questo sentiero si trova nella Valle Perlata, nell’area della caldera di Montefiascone ed è una passeggiata di circa 6,9 km e con un dislivello di 255 metri. Ha una media difficoltà e si può percorrere in circa 2 ore.
- Circuito Mosse-Roiano
Il sentiero si trova nella caldera di Montefiascone e ha una lunghezza complessiva di 6,9 km per un dislivello di 256 metri. Questo cammino ha una difficoltà media e si percorre in circa 2 ore.
Seguici sui social