Città della Pieve


Stemma di Città della Pieve
Città della Pieve si erge in posizione dominante sulla Valdichiana ed il Lago Trasimeno, al confine tra Umbria e Toscana e poco lontano dal Lazio, al centro quindi dell’Italia Centrale, sopra un altipiano collinare caratterizzato da rupi profonde.

Da qualunque punto la si guardi, il suo profilo è inconfondibilmente caratterizzato da due elementi verticali che si stagliano netti al di sopra dell’agglomerato urbano tutto costruito in mattoni rossi: la Torre Civica ed il Campanile della Cattedrale.

Non a caso, dunque, essi sono divenuti il simbolo, diremmo il marchio, della città.

La Torre Civica, addossata alla Cattedrale, fu eretta nel secolo XII su un precedente nucleo facente parte dell’antico sistema difensivo della città utilizzando per la parte in basso pietre di travertino e fu successivamente sopraelevata tra il secolo XIV ed il secolo XV con l’uso del laterizio.

La torre svetta sino a 39 metri, con le aperture sovrapposte verso l’alto dalla monofora alla quadrifora, si attiene alle forme stilistiche del romanico lombardo diffuse anche nella vicina Toscana e dalla sua sommità si può scrutare l’orizzonte per decine di chilometri.
Continua a leggere la storia


Prodotti tipici 

L’olio di Città della Pieve appartiene alla classificazione D.O.P. “Colli Orvietani” ed è costituito soprattutto dalle varietà leccino, moraiolo e frantoio....

Nonostante oggi il suo allevamento non sia più geograficamente circoscritto, la razza bovina chianina è parte integrante delle tradizioni di molti comuni...
Piatti tipici 

Nel resto dell’Umbria si chiamano umbricelli ma a Città della Pieve, che risente dell’influenza della confinante toscana, si chiamano pici e rappresentano uno...
Vini tipici 

Il vino di Città della Pieve appartiene alla classificazione D.O.C. “Colli del Trasimeno”. La produzione è soprattutto legata al vino rosso costituito...

Archeoturismo 

In mezzo alla campagna di Città della Pieve si incontra il Borgo di Salci, un posto in cui il tempo si è fermato che, in questa visita virtuale di Città della...

Il vicolo Baciadonne a Città della Pieve è ritenuto una delle vie più strette d’Italia, sorta probabilmente a causa di una lite tra confinanti. La...
Feste Religiose 

Ogni Natale il terziere Castello allestisce il famoso il Presepe Monumentale nei sotterranei di Palazzo della Corgna a Città della Pieve. E' un'opera che si...

Tra gli archi e le volte degli scenografici sotterranei di Palazzo Orca grazie al Terziere Borgo Dentro ogni Pasqua va in scena la rievocazione degli ultimi...

Architettura e monumenti 

Dal 1590 si documentano accademie nate a Città della Pieve per promuovere letteratura e teatro e nel 1720 fu realizzato sce il primo teatro in...

A seguito delle ripetute ribellioni di Castel della Pieve, Perugia decise di erigere la Rocca per controllare l’intera città e rendere più sicura la presenza...
Chiese e luoghi di culto 

Per sei secoli i religiosi francescani abitarono questa strutturati Città della Pieve fino al 1860, anno in cui l'abbandonarono. La chiesa oggi è intitolata...

Di fronte alla Rocca si trova la Chiesa del Gesù, realizzata tutta in mattoni rossi e terminata nel 1798, presenta una facciata di gusto neoclassico dove sono...
Musei d’Arte 

Lo ”Spazio Kossuth” di Città della Pieve è dedicato al maestro Wolfgang Alexander Kossuth, uno tra i più grandi scultori del novecento europeo. E’ stato...

Il Giardino dei Lauri di Città della Pieve è uno spazio espositivo che accoglie una collezione d'arte contemporanea con opere in spazi interni e sculture...

Cibo & Vino 

Stavamo guidando lungo una strada sterrata nella pioggia cercando aree per cavalcare in Umbria. In un’area a confine fra Umbria, Toscana e Lazio ci siamo...

L’ultima volta che abbiamo visitato le colline di Città della Pieve, nell’Umbria profonda, abbiamo passeggiato lungo le vie e i vicoli su cui il Perugino...
Musica 

Ci sono momenti della vita che non si scorderanno mai e che segnano un gradino nella nostra evoluzione. Questo è quello che è accaduto a Lia Della Porta, una...

Nelle ultime cinque decadi, ho creato centinaia di performance con ragazzi che cantano in lingue straniere. Più di due dozzine di ragazzi sono venuti nel...
Luoghi Speciali 

Città della Pieve è una città fra l'Umbria e la Toscana dal sapore unico, medievale e rinascimentale che riserva molte piacevoli sorprese per il viaggiatore...

L’Italia centrale è un posto magico dove il feudalesimo ha lasciato il posto a centinaia di piccoli comuni e borghi dove i signori e le comunità...
Blog 

"Essere in grado di far arrivare il messaggio giusto alle persone giuste" utilizzando il web. Comuni, uffici turistici e imprese hanno bisogno di entrare in...

Prodotti regionali: UMBRIA

Al momento nello Shop non ci sono prodotti per questa regione.

Town Ambassador
Discover your italian Roots

 

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.