

Secondo la leggenda fu un figlio di Agamennone, il re di Micene, a fondare Falerii Veteres, l’antico nome di questa città. L’attuale nome le è stato attribuito da Papa Gregorio V che le diede il nome di Civitas.
La città è stata costruita su uno sperone di tufo rosso (una roccia friabile vulcanica) tra due profonde gole scavate da due affluenti del Treja e si trova lungo la via Flaminia.
Queste profonde gole sono uno dei caratteri più suggestivi del paesaggio. Alla National Gallery di Londra è conservato un quadro degli inizi dell’Ottocento ad opera di Edouard Bertin.
La città è stata costruita su uno sperone di tufo rosso (una roccia friabile vulcanica) tra due profonde gole scavate da due affluenti del Treja e si trova lungo la via Flaminia.
Queste profonde gole sono uno dei caratteri più suggestivi del paesaggio. Alla National Gallery di Londra è conservato un quadro degli inizi dell’Ottocento ad opera di Edouard Bertin.
Seguici sui social