Monte Romano


Stemma di Monte Romano
L’area era frequentata sin dal periodo Etrusco e Romano, e ne sono prova reperti esposti nel museo del paese. Il luogo era una stazione di posta per ristorarsi e cambiare i cavalli.

Nel periodo medievale vi erano solo piccoli insediamenti sparsi di contadini e pastori e il punto di riferimento era la rocca Respampani.

Nel 1456 la rocca e il territorio che la circondava vennero venduti dalla Camera Apostolica, che lo affidò all’Ospedale di Santo Spirito in Sassia che aveva intenzione di costituire una razionale colonia agricola. L’operazione doveva finanziare papa Callisto III che aveva bisogno di fondi per armare una flotta contro i turchi.
Continua a leggere la storia

L’attuale abitato cominciò a svilupparsi all’inizio del Seicento intorno a una chiesetta e a una locanda, la Chiesa di Maria SS. Addolorata, che era l’ampliamento di una piccola cappella che custodiva un'immagine sacra sin dal 1530. Il borgo venne dotato di un granaio, il granaio Agucchi.

Nel 1666 si sviluppò un altro insediamento.

Durante il Settecento vennero costruite le carceri, (1737) e un centro civico che comprendeva una nuova chiesa e i “casini” per gli amministratori.



Prodotti tipici 

Il Ferlengo, è un fungo che cresce sulle ceppaie di ferla, una pianta simile al finocchio selvatico e molto diffusa nella maremma laziale, specialmente a...
Piatti tipici 

Fra le specialità locali di Monte Romano, le lumache condite con pomodoro, aglio e peperoncino. 

Archeoturismo 

Il nome dell’attuale rocca Respampani di Monte Romano deriva da quello di una vicina precedente rocca. Da una targa sulle pareti del castello, la sua...
Sagre 

A metà agosto, in Monte Romano si svolge la sagra della carne maremmana che rappresenta una delle caratteristiche di questa area. Oltre alle degustazioni di...
Feste Religiose 

A Monte Romano, la patrona Santa Corona si festeggia il 14 maggio con solenni celebrazioni religiose. 

Architettura e monumenti 

Il teatro La Rotonda di Monte Romano ha un ampio spazio scenico e una capienza di 312 posti e dalla sua apertura è diventato il centro culturale del paese...
Chiese e luoghi di culto 

La chiesa di Santo Spirito è stata costruita nel Settecento a Monte Romano.
Musei Archeologici 

L'Antiquarium si trova all'interno delle settecentesche Carceri e mostra una vasta raccolta di reperti etruschi e romani. Gli oggetti etruschi provenienti da...


Prodotti regionali: LAZIO

Al momento nello Shop non ci sono prodotti per questa regione.

Town Ambassador
Discover your italian Roots

 

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.