Ausonia


Stemma Città di Ausonia

Ausonia si trova su una altura dei Monti Ausoni-Aurunci con una vista che arriva fino al mare di MinturnoFino al 1862 si chiamava "Le Fratte", dal latino Fracta, rotto. Ausona, l'antica città del popolo degli  Osci Ausoni è di difficile localizzazione e venne distrutta dai Romani nel 314 AC.

Sono state rinvenute iscrizioni latine di età imperiale riguardanti la divinità di Ercole che sono state messe in relazione con una antica via processionale tra Ausona e la costa tirrenica di Minturno.

Nell’846 i saraceni arrivano a Gaeta e si stabiliscono in località ad duos leones ad Ausonia.

Il borgo di Fratte, si forma attorno ad un castello su una altura proprio per sfuggire ai saracenti e viene documentato per la prima volta nel secolo XI in documenti dell'Abbazia di Montecassino a cui il castello era stato donato.

Dal XV secolo a seguire, fu feudo prima Caetani, poi Colonna e Carafa ed infine passò al Regno dei Borboni. Il comune si trovò sul fronte durante la Seconda guerra mondiale.



Prodotti tipici 

Il latte viene da capre nel territorio dei Monti Lepini, Ausoni, Aurunci e nella Valle del Comino, che hanno condizioni climatiche ideali per la fase di...

Riserve Naturali 

La fitta pineta di Selva Cava ad Ausonia si estende per circa  27 ettari ed è caratterizzata da cespugli tipici della macchia mediterranea come l’erica e il...
Archeoturismo 

Il centro storico di Ausonia conserva il suo aspetto medievale ed è circondato da palazzi settecenteschi con bei portali, finestre a bifore, colonne tortili e...
Esperienze Speciali 

Le cave del marmo di Ausonia sono aperte nel cuore delle colline marmifere intorno al paese e costituiscono un'opportunità economica e una attrazione...
Sagre 

Ausonia è un borgo su una altura dei Monti Ausoni lungo la strada che collega Cassino con Formia e a fine giugno ospita la famosa sagra della marzolina, il...

Ad Agosto si festeggia uno dei piatti tipici della zona dei Monti Ausoni ad Ausonia nella frazione di Selvacava con: la sagra della Laina con i Ceci. La...
Feste Religiose 

Una delle manifestazioni religiose più originali della Settimana Santa è sicuramente quella della ‘Madonna che scappa’ che si tiene il sabato notte ad Ausonia...

Architettura e monumenti 

Il castello medievale di Ausonia fu costruito dai principi di Capua in onore all’Abbazia di Montecassino. Il castrum originario risale all’anno mille e...
Chiese e luoghi di culto 

Il santuario della Madonna del Piano di Ausonia, conosciuto anche come Santuario delle Fratte,. E' un edificio del XV secolo la cui cripta custodisce un...

Ad Ausonia alle pendici del Monte Fammera, si trova l’antica chiesa in stile romanico di Santa Maria di Correano. La chiesa è stata costruita sui resti di...
Musei Etnografici 

Nel castello medievale di Ausonia si trovano il Museo Demoantropologico e il Museo della Pietra che offre uno specchio della vita della cittadina secondo usi,...


Prodotti regionali: LAZIO

Al momento nello Shop non ci sono prodotti per questa regione.

Town Ambassador
Discover your italian Roots

 

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.