• Italiano (Italia)
  • English (United Kingdom)
    0
    Recently Added Items:


    Cart is Empty

    DiscoverplacesDiscoverplacesDiscoverplaces
    • Home
    • Paesi
    • Racconti
      • Pillole di Turismo
      • Incontri con Persone Speciali
      • Scopri la Cina
      • Lifestyle
        • Australia Speciale
        • Pensieri nell'Universo
      • Cibo & Vino
        • Ricette
      • Luoghi Speciali
      • Scopri Roma
      • Musica
      • Il Mondo del Cavallo
      • Arte & Architettura
        • Gallerie & Musei
        • Parchi & Giardini
    • Esperienze
      • Cultura
        • Aree Archeologiche
        • Musei Archeologici
        • Musei Naturalistici
        • Musei d’Arte
        • Musei Etnografici
        • Musei Particolari
        • Architettura e Monumenti
      • Sport
        • Equitazione
        • Trekking
        • Ciclismo
        • Sport Invernali
        • Rafting
        • Vela
        • Montagna
        • Mare
      • Attività
        • Parchi e giardini
        • Riserve Naturali
        • Astroturismo
        • Archeoturismo
        • Necroturismo
        • Speleologia
        • Esperienze Speciali
        • Esperienze in campagna
        • Chiese e luoghi di culto
      • Gusto
        • Prodotti tipici
        • Piatti tipici
        • Vini tipici
        • Scuole di cucina
      • Sagre e Feste
        • Sagre
        • Feste
        • Feste Religiose
    • Contest
      • #IlFuturoNelleNostreRadici
      • #DiscoverFoodAndWine
    • Blog
    • Shop
    1. Home /
    2. Racconti /
    3. Arte & Architettura /
    4. Gallerie & Musei /
    5. Ricordi di Famiglia in una Collezione di Cavalli
    Horse Museum Collection paintings
    Ricordi di Famiglia in una Collezione di Cavalli

    Ricordi di Famiglia in una Collezione di Cavalli

    Tulloch
    Gallerie & Musei
    16 Gennaio 2017
    LAZIO • FROSINONE • Paliano
    share with Whatsapp
    powered by social2s

    I cavalli hanno occupato un posto unico nella storia dell’umanità sin da quando il primo uomo ha addomesticato uno di questi magnifici animali. Da questo legame è nata la passione che ha portato a una insolita collezione di cavalli.

    Il cavallo è ricordato in miti antichi come quello di Pegaso, il cavallo volante, del magnifico Centauro, che mostra il desiderio dell’uomo di condividere la potenza del cavallo, o del magico Unicorno che è ancora un gioco e una delizia per molte giovani ragazze.

    Claudia Bettiol si è innamorata dei cavalli da bambina per guarire da una sua malattia e sin da allora è rimasta incantata dalla superba eleganza, dalla potenza, la velocità e la grazia dei cavalli. Quando la sua famiglia ha dovuto sollevarsi dopo una tragedia, si è avvicinata ai cavalli per dare a sua figlia Maria una sorgente di forza e un obiettivo, e qui è dove inizia veramente questa storia.

    Dalla prima piccola collezione di rappresentazioni artistiche del cavallo, è iniziata una collezione che ora è troppo grande per essere esibita tutta in una sola mostra.

    Eppure deve essere mostrata per condividere la gioia con tutti gli altri, i molto giovani, i bambini, gli adolescenti, i parenti e i nonni. Il Museo del Giocattolo di Zagarolo, ospitato nel magnifico Palazzo Rospigliosi, è un luogo ideale per condividere con gli altri questa collezione di cavalli. Il museo ha selezionato una varietà di giochi e di opere d’arte, modelli che coinvolgono il cavallo.

    La crescita della collezione di cavalli riflette la crescita di Maria da una bambina a una giovane adulta. Dai giocattoli e dai cavalli a dondolo, dai peluche ai giochi tipo Barbie. In parallelo Claudia ha allargato la sua collezione di cavalli classici con riproduzioni di sculture del periodo Greco, Etrusco e Romano. Nel frattempo l’interesse di Maria nel cavalcare è sbocciato e la collezione comprende giocattoli sul tema delle competizioni e della vita nel ranch.

    Anche gli interessi geografici si sono allargati includendo la Cina, con cavalli smaltati di ceramica, e l’Asia Centrale. La collezione include anche una biblioteca di letteratura sui cavalli e sui cavalli nell’arte. Alcune della passioni artistiche di Claudia si riflettono nelle copie dei lavori di Van Gogh, Degas, Dalì e altri raccolte nei musei del mondo.

    In anni più recenti la natura eclettica ha portato ad includere un raffinato tappeto Turco di seta, un elegante incredibile piccolo pezzo che è stato tessuto a mano per oltre 18 mesi, e miniature smaltate iraniane.

    Certamente, una grande vetrina di questa mostra è dedicata al cavallo nell’arte e nell’artigianato italiano, toccando una grande varietà di forme artistiche e di materiali provenienti da tutte le regioni d’Italia. Fra i materiali sono inclusi legno, alabastro, marmo, bronzo, ottone, argento, oro, ceramica, vetro di Murano e altri tipi di vetro.

    Una visita a questa collezione di cavalli sicuramente porterà un sorriso sui volti di persone di tutte le età e per molti sarà un tornare con la memoria all’emozione e alla gioia dei bambini e al piacere di collezionare.


    Consigliati

    Ricordi di Famiglia in una Collezione di Cavalli

    Ricordi di Famiglia in una Collezione di Cavalli

    Rubriche

    • Pillole di Turismo
    • Incontri con Persone Speciali
    • Scopri la Cina
    • Lifestyle
      • Australia Speciale
      • Pensieri nell'Universo
    • Cibo & Vino
      • Ricette
    • Arte & Architettura
      • Gallerie & Musei
      • Parchi & Giardini
    • Luoghi Speciali
    • Scopri Roma
    • Musica
    • Il Mondo del Cavallo
    Grazie! Controlla la tua e-mail e conferma l'iscrizione alla newsletter.
    Your subscription was updated
    It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Consulenze di sviluppo
    • Autori
    • Fotografi
    • Promuovi i tuoi prodotti

    Seguici sui social

    •  
    •  
    •  
    •  
    © DiscoverPlaces.Travel Srl • Via Cimate 77 - 03018 Paliano (FR) • P.IVA: 02984780607
    Privacy • Cookies
    • Home
    • Paesi
    • Racconti
      • Pillole di Turismo
      • Incontri con Persone Speciali
      • Scopri la Cina
      • Lifestyle
        • Australia Speciale
        • Pensieri nell'Universo
      • Cibo & Vino
        • Ricette
      • Luoghi Speciali
      • Scopri Roma
      • Musica
      • Il Mondo del Cavallo
      • Arte & Architettura
        • Gallerie & Musei
        • Parchi & Giardini
    • Esperienze
      • Cultura
        • Aree Archeologiche
        • Musei Archeologici
        • Musei Naturalistici
        • Musei d’Arte
        • Musei Etnografici
        • Musei Particolari
        • Architettura e Monumenti
      • Sport
        • Equitazione
        • Trekking
        • Ciclismo
        • Sport Invernali
        • Rafting
        • Vela
        • Montagna
        • Mare
      • Attività
        • Parchi e giardini
        • Riserve Naturali
        • Astroturismo
        • Archeoturismo
        • Necroturismo
        • Speleologia
        • Esperienze Speciali
        • Esperienze in campagna
        • Chiese e luoghi di culto
      • Gusto
        • Prodotti tipici
        • Piatti tipici
        • Vini tipici
        • Scuole di cucina
      • Sagre e Feste
        • Sagre
        • Feste
        • Feste Religiose
    • Contest
      • #IlFuturoNelleNostreRadici
      • #DiscoverFoodAndWine
    • Blog
    • Shop