Un Australia Day nella Baia di Sydney

Un Australia Day nella Baia di Sydney

Per me non c’è posto migliore di essere a Camp Cove, una spiaggia vicino l’ingresso Sud della baia di Sydney durante l’ Australia Day.

Eppure, andiamo lentamente, forse possiamo avere un pranzo presto sotto un ombrello al sole e poi una passeggiata intorno al Capo Sud nel sole di mezza estate di una città meravigliosa.

Alcuni potrebbero obiettare e vedere altre baie del mondo attraverso occhiali colorati di rosa, ma quando la realtà arriva, per la gioia dei Sydneyani siamo nella più bella baia del mondo. E tutti possono condividerla stando vicino al porto, sui numerosi parchi pubblici, spiagge che costeggiano il porto o addirittura unendosi alla folla di barche a vela e yacht che competono per la brezza sull’acqua. Molti si trovano su un ‘Manly Ferry’ che attraversa il porto dalla Opera House al Circular Quay a Manly dove c’è una magnifica spiaggia di surf.

Scelgo di prendere il primo autobus da Circular Quay a Watson Bay, mentre altri prendono il taxi d’acqua un po’ più costoso da Circular Quay. È necessario arrivare prima di mezzogiorno per gustare il miglior pesce di ciò che il mondo può offrire. Sulla spiaggia dietro l’Hotel Watson Bay (si trova un’ottima birra) c’è Doyle, il ristorante di fama mondiale.

Se si arriva presto come me, si può scegliere un tavolo fuori e gustare la vista fino all’Opera House. Selezionano pesce fresco e ostriche dal mercato del pesce la mattina. Non c’è bisogno di selezionare un pesce esotico, catturato migliaia di miglia di distanza, congelato e trasportato, il pesce locale, alla griglia o fritto in pastella di birra non ha pari. Si può chiedere al cameriere di selezionare il giusto vino bianco, o di avere una birra locale.

Dopo il bel pasto dedicato all’Australia Day, è il momento di esplorare le vicinanze e di salire su una passerella lungo la spiaggia e arrivare a Camp Cove. Su una collinetta erbosa c’è un piccolo ceppo che commemora il posto dove i ‘britannici’ sono sbarcati quando si ‘stabilirono’ Australia, il 26 gennaio 1788.

Gli aborigeni locali devono essere stati confusi dai maleodoranti britannici che arrivarono con poche barche e rivendicarono il territorio per l’Inghilterra. Sembra che era fosse una prima gara di barche a lunga distanza fra l’Inghilterra e la Francia che erano in competizione per ‘rubare’ la terra dagli aborigeni che vivevano lì da oltre 50.000 anni.

Gli aborigeni avevano già visto i cinesi arrivare e partire nel 11° secolo, poi i portoghesi e gli olandesi circa sei secoli più tardi (anche se gli avventurieri non sono riusciti ad arrivare alla costa orientale).

Sì, l’Australia è stata occupata nel 1788, non è un a’Terra di Nessuno’ come fu poi affermato, e ci sono voluti più di 200 anni per ‘uomo bianco’ per accettare alcuni dei diritti “naturali” degli abitanti originari. Si può solo supporre che l’insediamento inglese non sia stato di grande importanza per l’impero dalla ‘grandezza’ del cippo memoriale e dal fatto che la maggior parte dei primi coloni erano detenuti inviati per alleggerire le sovraffollate carceri di Londra.

La natura, comunque, è veramente grande e Camp Cove è la migliore spiaggia accanto al porto di Sydney, normalmente affollata da un mix di famiglie, gruppi di amici e giovani corpi abbronzati vestiti con poco più di un tanga. L’acqua è cristallina e la gente è amichevole. Ci sono cose peggiori che godere del mare rinfrescante guardando la città in lontananza.

Dalla fine del nord di Camp Cove, è possibile seguire un percorso in cemento fino a Capo Sud, all’ingresso della baia. Si possono notare centinaia di brutti ragni e magnifiche ragnatele filate fra gli alberi accanto al percorso, se non li molestate non ci saranno ritorsioni. Dopo pochi minuti a piedi si arriva ad una piccola spiaggia di sabbia densamente popolata bene (nota come Lady Bay o Lady Jane), la prima e più famosa di Sydney dove l’abbigliamento è facoltativo.

Ci sono panchine disseminate lungo il percorso a Capo Sud, dove è possibile sedersi e prendere il sole, guardare le barche a vela e le regate senza sognare il paradiso perché ci siete dentro.

La vita non potrebbe essere migliore: questo è il modo di vivere dei Sydneyiani durante l’ Australia Day.


Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.