Teatro a Veroli per i Fasti
Teatro a  Veroli per i Fasti

Fasti Verolani, la perfetta serata Ciociara

Teatro  a Veroli per i Fasti Verolani

La festa più divertente della Ciociaria? Al primo posto ci sono i Fasti Verolani con la incantevole città di Veroli che si trasforma in un teatro all’aria aperta dove ogni piazzetta diventa un palcoscenico per attori e artisti di strada.

E anche questo anno non potevamo mancare, soprattutto se ad invitarci è Lorenzo Genovesi che con sua sorella Selene ha fondato la compagnia teatrale Gl Manecut di Boville Ernica.

‘Mandiamo in scena la nuova produzione, uno spettacolo che si intitola Gl’Ass D’ Coppa, non puoi mancare!’ mi dice Lorenzo e non posso quindi perdere il fascino di Veroli e del teatro durante i Fasti Verolani. Alcune volte il mio lavoro mi sottopone a fatiche insormontabili !!

Arrivo giusto in tempo, il traffico della città è stato stravolto per accogliere tutte le migliaia di visitatori. Per fortuna la navetta e soprattutto Lorenzo che mi aveva riservato un piccolo posto ai piedi della scalinata della piazzetta di Palazzo Campanari.

 

Teatro  a Veroli per i Fasti Verolani

La scena si apre con un bancone di bar e tavolini dove 4 personaggi giocano carte ridendo e arrabbiandosi come ognuno di noi ha fatto migliaia di volte: mi sento subito a casa. La mente va immediatamente al bar di Fiorello sotto casa a Paliano, scene tipiche della Ciociaria autentica.

E il dialetto rende tutto più vero anche se ammetto che il dialetto di Boville Ernica è leggermente diverso da quello nostro. Quello che non capivo con le orecchie lo capivo con gli occhi e le espressioni del grande Pierino Capogna, un vero mattatore che sembrava essere nato per questo ruolo. Pierino recita da 40 anni con la compagnia teatrale di Boville Ernica, prima in quella del padre di Lorenzo e poi in quella dei due fratelli.

I Genovesi sono dei veri pilastri della cultura popolare ciociara, una famiglia della commedia dell’arte nel senso profondo della parola: scrivono i testi e mandano in scena i loro spettacoli.

La scalinata di Palazzo Campanari era strapiena e le risate risuonavano nella notte come musica popolare.

Ho riconosciuto alcuni degli attori di CHIGL CH GUARDEN N’TERRA (LINK ARTICOLO) che avevo visto questo inverno ad Alvito.

Lo spettacolo è costruito attorno al tavolo dei 4 giocatori, ciascuno con differenti personalità, e alla figura della barista, Katia Capogna, veramente bravissima nel suo ruolo di burbera ma generosa locandiera.

Ogni tanto nel bar entrava un nuovo caratterista e si apriva un nuovo siparietto mentre l’ultimo personaggio ha dato il senso di poesia della vita raccontando una storia personale. Anche Lorenzo ha recitato in un piccolo cameo e mi ha ricordato Alfred Hitchcock che doveva essere sempre presente in scena.

Alla fine, non ho potuto fare a meno di chiacchierare con la compagnia e ho chiesto a Pierino se veramente ridono così di cuore ogni sera, la sua risposta è stata perfetta: “Siamo amici e facciamo teatro per passione, in un certo senso recitiamo a soggetto. Ogni sera cambiamo un po’ le batture a seconda del nostro umore e di quello del pubblico facendoci trasportare dall’energia delle persone. Se vieni domani sera potresti trovare qualcosa di diverso ma stai sicura che ti trascineremo con le nostre risate di amici”.

Ma vorrei nominare tutti gli attori perché sono stati bravissimi e per mesi si sono incontrati per le prove del nuovo spettacolo. Oltre Katia Capogna e Pierino Capogna, un applauso per Christopher Fabrizi, Andrea Venditti, Giorgio Verrella, Francesca Capogna, Jessica Fiorletta, Lorenzo Genovesi, Manuela Testai e Roberta Viglianti. Bellissima la regia di Lorenzo Genovesi e la bravura della troupe tecnica.

Lo spettacolo sarà in scena in replica anche nei prossimi giorni durante i Fasti Verolani, non perdetelo.

Teatro  a Veroli per i Fasti Verolani
Teatro  a Veroli per i Fasti Verolani

Scritto da
Claudia Bettiol

Ingegnere, futurista e fondatrice di Discoverplaces. Consulente per lo Sviluppo Turistico dei Territori, specializzato nella sostenibilità e nella promozione culturale dei piccoli territori e delle...

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.