Scopriamo l'Asia con il viaggio di Alessia
Scopriamo l'Asia con il viaggio di Alessia

Il viaggio di una nomade digitale: Hong Kong, una tappa intrigante

Scopriamo l'Asia con Alessia

Il nostro viaggio continua, e la Cina con la sua vastità e le sue mille sfaccettature ci ha regalato emozioni indescrivibili. Ma per poterla esplorare al meglio, abbiamo deciso di concederci una piccola deviazione: un breve pit-stop a Hong Kong.

Sapevamo che uscire e rientrare da Hong Kong ci avrebbe garantito altri 30 giorni di permanenza in Cina senza bisogno di visto. O meglio, lo avevamo sentito dire, ma non ne avevamo la certezza assoluta… per fortuna tutto è andato secondo i piani!

Quello che non ci aspettavamo era quanto Hong Kong sia un mondo a sé. Certo, sapevamo fosse diversa dalla Cina continentale, ma viverla di persona è stato un vero shock culturale. Io che amo profondamente la lingua e la cultura cinese, non immaginavo di trovarmi in una realtà così autonoma e distinta.

Meno male che, mentre eravamo in treno, a Giuseppe è venuto in mente di controllare qualche dettaglio pratico come i metodi di pagamento o le app per spostarci. Ed è stato un vero colpo di genio!

Scoprire che ad Hong Kong serviva una versione locale di Alipay e che Didi (la versione cinese di Uber) non esisteva, ci ha colto alla sprovvista. Per fortuna, le nostre carte Visa e Mastercard sono state più che sufficienti. Pericolo scampato!

Devo però essere sincera: restare solo un giorno a Hong Kong è stata una follia. Abbiamo condensato in poche ore tutto ciò che normalmente si farebbe in almeno tre giorni. Siamo usciti dalla città più stanchi di quando siamo arrivati.

La stanchezza era già iniziata qualche settimana prima quando abbiamo iniziato a sentire il peso di un viaggio così intenso. All’inizio eravamo inarrestabili, macinavamo chilometri a piedi cambiando città continuamente. Ora, invece, sentiamo il bisogno di rallentare e di concederci più momenti di riposo.

Non fraintendetemi: questa esperienza è meravigliosa, e una parte di me vorrebbe che non finisse mai. Ma la velocità con cui la stiamo vivendo è a volte estenuante. Ci spostiamo una o due volte a settimana, saltiamo su bus, treni, minivan, facciamo e disfiamo gli zaini in continuazione. E a Hong Kong abbiamo raddoppiato il ritmo che già solitamente è a 10x.

Ma una volta arrivati, come si può rinunciare a vedere le attrazioni più iconiche o a fare quel trekking imperdibile?

Ecco la verità: non siamo più i giaguari di una volta!

Scopriamo l'Asia con Alessia
Scopriamo l'Asia con Alessia

Rientriamo dalle attività distrutti e in più dobbiamo lavorare. Tanto. Perché, contrariamente a quello che molti pensano, la vita da nomade digitale non è una vacanza perenne. Anzi, è l’opposto.

Sì, stiamo vivendo esperienze incredibili, ma al tempo stesso ci impegniamo ogni giorno per mantenere questa vita sostenibile. Nessuno ci aiuta, nessuno ci sostiene economicamente.

Non vogliamo trovarci costretti a tornare solo perché abbiamo finito i soldi: per questo lavoriamo sodo, ci prendiamo cura dei nostri clienti e ne cerchiamo sempre di nuovi, così da poter continuare a vivere questa avventura.

E poi, c’è la parte organizzativa del viaggio che praticamente è un altro lavoro a tempo pieno!

Ogni spostamento richiede ricerche, pianificazione, decisioni: cosa vedere, dove dormire, come arrivarci, quale sia la zona migliore in cui stare. Il viaggio non è solo una scoperta, ma anche tanto, tanto lavoro dietro le quinte.

Per la prossima tappa, Bali, stiamo già sognando ad occhi aperti organizzando l’itinerario. Stavolta però sarà pieno di retreat di yoga - mai fatto prima, ma che ci ispira da sempre - e di meditazione per ricalibrarci e rilassarci un po’ da questo viaggio estenuante.

Ma sapete una cosa? Non cambierei nulla di tutto questo: questa avventura sta lasciando un segno profondo dentro di me. Mi sta insegnando tanto, sia a livello personale che professionale.

Ogni giorno è una scoperta. Ogni momento è un ricordo che porterò con me per sempre. E nonostante la fatica, la stanchezza e i sacrifici, continuiamo a guardarci intorno con gli occhi pieni di meraviglia e il cuore colmo di gratitudine.

 

Scopriamo l'Asia con Alessia
Scopriamo l'Asia con Alessia
Scopriamo l'Asia con Alessia
Scopriamo l'Asia con Alessia

Scritto da
Alessia Di Donna

Alessia Di Donna è una Meta Ads e Google Ads Specialist Freelance, con una forte passione per il marketing digitale e il mondo orientale. Ha conseguito una laurea magistrale in Lingua e Civiltà...

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.