12 April- Yuri Gagarin
12 April- Yuri Gagarin

Efficacia dei proclami, credenze e fatti: come il 12 aprile ha cambiato il mondo

Bisogna essere cauti durante questo importante periodo dell'anno cristiano, la Pasqua, che quello che le auto-proclamate organizzazioni della verità insegnano o dichiarano di essere l'eresia non lo sia e venga corretta alla luce della storia.

È stato solo 454 anni fa che un astronomo e fisico, Galileo Galilei, è stato portato dal capo inquisitore Padre Vincenzo Maculano da Firenzuola, nominato da Papa Urbano VIII, che ha iniziato l'inquisizione di un Galileo convinto che la Terra girasse intorno al Sole. Convinzione ritenuta eretica dalla Chiesa cattolica.

Galileo è stato riconosciuto colpevole e trascorse il resto della sua vita agli arresti domiciliari. Errori di questa portata non si limitano alla Chiesa cattolica, ma sono molto spesso legati ad una o un'altra religione. È importante notare che ci sono voluti più di 300 anni per la Chiesa per ammettere che forse Galileo aveva ragione e che la Terra non è il centro immobile dell'Universo. Un fatto che era noto ben prima che Galileo iniziasse i suoi Dialoghi.

Ma non basta la protezione della storia per essere relativamente giusto, e possiamo solo immaginare quali altri proclami delle chiese di questo pianeta saranno giusti nei prossimi 300 anni, o si riveleranno essere semplicemente errori di coloro che mancano di saggezza scientifica, ma che basano la loro dichiarazione di 'eresia' sulle loro posizioni di potere. Naturalmente, abbiamo anche i sostenitori della falsa scienza, per esempio con le loro teorie in corso della "Terra Piatta”.

Questo ci porta al 1961, sempre il 12 aprile, quando poco meno di 400 anni dopo il processo di Galileo un giovane pilota collaudatore russo, Yuri Gagarin volava a circa 300 km sopra la terra nella capsula spaziale Vostok 1. Esattamente altri 20 anni prima del lancio della navetta spaziale. I russi e gli americani erano in gara per il controllo della luna, con gli americani che sono atterrati per primi anche se i russi hanno fatto il primo atterraggio morbido senza persone.

Oggi, ci sono alcuni che riflettendo credenze religiose o semplicemente follia, credono ancora che niente di tutto questo sia accaduto. Allo stesso modo, molti seguono sui social media le teorie del complotto che si basano su false comunicazioni e vere ‘notizie false’. Sono giusti o sbagliati, illusi o delusi, o semplicemente relativamente diversi?

La delusione non ha confini di tempo e solo la morte può alleviare l'illusione dei loro peccati di omissione. È interessante notare che sempre il 12 aprile segna la morte di un grande uomo per il suo paese, e il mondo in generale, i cui ultimi giorni sono stati forse venati da delusione.

Quell'uomo era FDR, Franklin D. Roosevelt. La sua morte è venuta poco dopo i famosi incontri di Yalta con Churchill e Stalin, i cui risultati pratici ancora creano problemi agli uomini e forniscono la prova di illusione della buona volontà degli esseri umani al potere. Churchill, era stato lo stesso uomo che ha mandato così tanti australiani e neozelandesi a morire contro i Turchi in difesa sulle rive del Gallipoli nell’aprile del 1915.

L'unica realtà è ...


Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.