Oggi il nostro viaggio attraverso le colline della Ciociaria ci ha portato alla famosa città termale di Fiuggi, alle pendici dei Monti Ernici per celebrare la cittadinanza onoraria per Antonio Tajani, il Presidente del Parlamento Europeo.
Per gli italiani l'onore è ben compreso, ma per chi come me ha avuto una educazione inglese, la cerimonia può essere simile alla concessione delle chiavi della città.
Senza approfondire i poteri del Presidente del Parlamento Europeo a Bruxelles, il ruolo è considerato un onore e il premio sottolinea il contributo alla causa europea e gli italiani sono almeno contenti che un altro di loro è annoverato tra le persone di prestigio.
Ci si può chiedere quale sia il collegamento con Fiuggi, una città adagiata sulle colline con le terme nella parte bassa e la città medievale in cima alla collina. Noi siamo andati al centro storico, al municipio e in particolare nella Sala Consiliare per la celebrazione, ed entrando nella sala mi è venuta in mente una curiosa analogia.
Sulla parete di sinistra dell’elegante e imponente salone rettangolare si trova un grande affresco raffigurante la visita da parte dei cittadini di Fiuggi (o Anticoli di Campagna come era allora conosciuta) al cospetto di papa Bonifacio VIII per presentare la loro acqua che aveva le proprietà di guarire i calcoli renali. Nell’affresco i cittadini sono mostrati nei loro abiti eleganti, ma con i visi tratteggiati come fossero schizzi, forse per farli riconoscere meglio.
Quando il Presidente del Parlamento europeo è entrato, è stato seguito da un folto gruppo di dignitari prevalentemente locali che hanno riempito la stanza in un modo simile a quello dei cittadini in occasione della presentazione al Papa molti secoli prima. Mi ha dato la sensazione che questa onorificenza potesse segnare una giornata importante con uno scopo analogo a quello dell'acqua Fiuggi.
Naturalmente, vi è una connessione ‘di sangue’ perché i genitori di Antonio Tajani provenivano dalla vicina Ferentino e il presidente ha una sua residenza a Fiuggi quando vuole sfuggire alla tensione di Bruxelles o di Roma.
Così, si sentiva che era evidentemente a casa con tanti amici e conoscenti, una sensazione ancora più evidente quando ci siamo trasferiti alla scuola alberghiera nel vecchio casinò per il pranzo. Fra l’altro ho notato che la scuola alberghiera prende il nome dal grande Michelangelo Buonarroti che si dice abbia detto che l'acqua di Fiuggi lo sollevò 'dalle uniche pietre che non poteva amare'.
È stata un'esperienza ‘italiana’ quella di partecipare a una importante celebrazione e riuscire a sentire il calore umano delle persone della Ciociaria, e anche del popolo italiano.
Fiuggi celebra il presidente europeo Antonio Tajani
- Tulloch
- Categoria: Pensieri nell'Universo
- LAZIO • FROSINONE • Fiuggi
powered by social2s
Seguici sui social