La rivincita di ciclisti, giardinieri e sommelier

La rivincita di ciclisti, giardinieri e sommelier

Siamo oggi in un No Place, nella Cina orientale, in una città che replica ogni altra città che è cresciuta da meno di 1 milione di abitanti 20 anni fa a circa 10 milioni di abitanti oggi.

Una città che ha seppellito il suo stile di vita rurale, una città che ha demolito la sua storia, una città che ha eliminato la sua fabbrica di mattoni rustici, ma una città che ha fatto rivivere un aspetto della "vecchia Cina comunista", la bicicletta.

Ce ne sono centinaia in questa calda domenica estiva, in attesa di essere possedute, solo temporaneamente lunedì per trasportare i cavalieri di qua e di là ai loro nuovi lavori "hi tech" o per diventare servitori al dettaglio nei massicci centri commerciali che ora si sparpagliano in sobborghi ancora solo parzialmente abitati.

Una città di motociclisti e giardinieri.

Anche a quest'ora, abbastanza presto, ci sono spazzini sulle autostrade, forse appena usciti dalle loro case, a spazzare piccole tracce di carta e sigarette per dimostrare la quasi perfetta pulizia delle moderne infrastrutture della città.

Ovunque lungo le arterie principali ci sono i giardinieri.

Ho incontrato quattro persone, uomini e donne, che hanno riportato alla luce alberi giovani che sono stati spazzati via dalla loro incontaminata verticalità dalle tempeste e dalle tempeste di ieri. Sembra che i padri della città debbano avere una semplice regola per combattere i cambiamenti climatici, piantare un nuovo albero per ogni residente che arriva dalla periferia o dalla lontana Cina rurale.

Sì, l'inquinamento atmosferico nella Cina orientale è scoraggiante, ma gli alberi stanno facendo la loro parte per assorbire l'anidride carbonica, mentre le città aspettano la pioggia per lavare via lo smog. E poi vivono per il successo della politica dei veicoli elettrici per eliminare progressivamente gli effluenti dispersi nell'aria dal massiccio afflusso di traffico veicolare.

Indietro in nessun posto. Ho bisogno di un drink?

Era davvero caldo e pieno di vapore, quindi sono tornato al mio No Place 5 Star Hotel per ripararmi nell'intenso condizionamento dell'aria del palazzo di marmo che sembrava un approccio ragionevole ma egoista al primo pomeriggio.

Negli ultimi 20 anni, la Cina ha sviluppato una fiorente industria vinicola, in particolare il vino rosso, con marchi come il famoso Great Wall, i vini che sono piacevoli da bere e circa un terzo del prezzo dei loro cugini francesi.

Riconoscendo che era un po' presto per un aperitivo del genere, ho cercato il caffè per un corto nero. Pur essendo deluso dal prezzo di 25 RMB per qualcosa che non era nemmeno uno standard di Starbucks, ordinai un secondo e mi sedetti a sognare, praticamente da solo nella sala da pranzo imbottita.

Arrivò una coppia americana e chiese un bicchiere di vino rosso, mentre la moglie cercava solo un'acqua per dissetarsi. Ero abbastanza vicino al bancone per ascoltare la maggior parte della conversazione. Sembrava che non fosse possibile acquistare un solo bicchiere di vino in questo hotel a 5 stelle, e che la sua richiesta potesse essere soddisfatta solo con l'acquisto di una bottiglia, a un prezzo vicino a 200 RMB.

Immagino che abbia coinvolto sua moglie nella condivisione, abbia completato l'acquisto (in anticipo) e che abbia preso in consegna i compiti di rimozione del sughero dalla cameriera, quindi ha chiesto di portare due bicchieri di vino. Purtroppo, a quanto pare il bar non aveva bicchieri da vino e poteva offrire solo bicchieri di carta, che sono stati respinti.

L'americano si diresse verso la sezione self-service del caffè e in qualche modo, trovò due grossi barattoli di vetro, forse occhiali da birra, e con un'espressione ironica sul viso e un mormorio alla moglie, si sistemò su una panca e svuotò la bottiglia di vino all'incirca nei due bicchieri.

Sembra che l'infrastruttura alberghiera sia stata completata a un livello 5 stelle, ma la cultura turistica deve ancora essere portata alle aspettative occidentali, a meno che una mezza bottiglia di rosso non sia la fiera del pranzo.

Molti giardinieri, molti motociclisti e presto ... molti sommelier!


Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.