Viaggiare non è solo una passione.
La maggior parte delle volte il viaggio è una medicina per la nostra anima, veniamo curati senza saperlo.
C'è chi a visto tutto il mondo, chi non ha visto nulla al di là della sua camera da letto.
Io non visto tutto il mondo ma nemmeno solo le pareti della mia camera, diciamo che mi trovo nel limbo del viaggiatore incompleto. Ma vi garantistico che i pochi posti che ho visto sono riusciti a farmi restare senza fiato.
[caption id="attachment_121408" align="center-block" width="1024"] Ricordo quando sono scesa dal traghetto e ho messo piede sulla bellissima isola di Capri. Sono stata subito avvolta da una brezza fresca, una brezza dal profumo di limoni e di gelsomino.[/caption]
I miei occhi erano troppo curiosi per quello che stavano guardando e cercavano di scrutare ogni minimo particolare, erano rimasti incantati dalle mura bianche, dalla divisa bianca dei carabinieri, dal vecchio pescatore che scaricava il pesce appena pescato.
Le persone erano tutte belle, tutte sorridenti. Solo dopo aver visto Capri, capisco il motivo di quei bellissimi sorrisi stampati nei loro volti.
Le strade di Capri erano così pulite e profumate. I colori, gli odori, i sapori: tutto insieme rendeva il mio animo sereno e rilassato come il mio, anche quello di tutti i visitatori.
[caption id="attachment_121405" align="center-block" width="1024"] Quando ho conosciuto gli abitanti dell'isola, mi resi conto che la loro bellezza era dovuta alla loro vita caprese, il sole e il mare, rendeva loro belli e leggeri. Un giovane ragazzo del luogo rese la mia permanenza a Capri ancora più magica, raccontandomi la famosa leggenda dell'amore tra Vesuvio e Capri.[/caption]
"Vesuvio era un giovane cavaliere famoso per il suo carattere impulsivo e anche violento, mentre Capri era una giovane donna timida e riservata.
I due si incontrarono e si innamorarono perdutamente. La dolcezza di Capri riuscì ad ammorbidire il carattere di Vesuvio, che grazie alla vicinanza di Capri divenne il migliore e il più buono fra tutti gli uomini.
Le famiglie dei due amanti, però, si odiavano e non accettarono l'unione fra i due, così la famiglia di Capri decise di mandarla in terra straniera.
Capri lontana dal suo amore si sentiva triste, il suo cuore soffriva così tanto da non desiderare più di vivere.
Ella decise di togliersi la vita e per farlo scelse il mare lanciandosi fra le onde”.
Secondo la leggenda, proprio nel punto in cui Capri si lanciò tra le braccia della morte nacque una bellissima isola azzurra: l'isola di Capri.
Cose da fare a Capri:
Capri è bella, ma la bellezza si paga e Capri lo sa bene. Bere il caffè nella famosissima Piazzetta di Capri è d'obbligo, anche se è leggermente dispendioso. Ma come si dice si vive una sola volta!
Dopo il caffè dovete passeggiare lungo la bellissima e famosissima via dello shopping Via Camerelle. Credetemi, vale la pena passeggiare lungo questa via anche se non farete shopping.
Le vie di Capri sono eleganti, belle, pulite, sembra di stare all'interno di un film.
Se percorrerete Via Targara scatterà qualcosa all'interno di voi. È difficile reagire dinanzi a troppa bellezza racchiusa in un solo luogo e i vostri occhi vi sembreranno troppo piccoli e inutili per ammirare tanta bellezza.
Immancabile, poi, è il giro dell'isola in barca, con la vista nella Grotta Azzurra e i Faraglioni.
Quando la barca, passerà sotto l'arco dei due Faraglioni, c'è la bellissima usanza di scambiarsi un bacio con la dolce metà, io ero sola e ho voluto lanciare un bacio ai Faraglioni, almeno ho potuto baciare una vera bellezza!
Un’isola sofistica, un’isola che sembra un sogno, un’isola di un bianco candito, un’isola che come la freccia di cupido, scocca la sua freccia e ti fa innamorare perdutamente di lei.
Quest'isola è in grado di regalarci un sogno!
Seguici sui social