Un secolo di orsi polari: il sorprendente Jon Fathom di Whistler

Un secolo di orsi polari: il sorprendente Jon Fathom di Whistler

Jon Fathom è un artista e scultore del marmo di Whistler,  British Columbia, in Canada, con la passione per le grandi sculture di orsi polari in marmo. 

Jon Fathom manifesta il suo amore per la pietra insegnando agli altri a condividere lo spirito artistico. Da dove nasce il suo sogno? Dopo aver appreso l’arte come giovane apprendista di un intagliatore di Seattle, si sposta a Ketchikan, la capitale del salmone dell'Alaska, dove crea un piccolo laboratorio e showroom a servizio dei numerosi turisti delle navi in crociera in Alaska. Durante questo periodo incontra un imprenditore che aveva acquisito una struttura a Marble Island - Isola di Marmo - al largo della costa di Prince of Wales Island, da cui viene un marmo particolare.

Oltre un secolo fa, queste isole nord-occidentali erano note per essere potenziali fonti di molti minerali, non metallici e non-combustibili, ma essenziali per l’edilizia. Infatti, le lastre di marmo sono uno dei materiali più utilizzati e hanno un grande potenziale di mercato nei rivestimenti per facciate e pavimenti, oltre che per le applicazioni ornamentali.

All’inizio del ‘900 il marmo di Marble Island era stato promosso da Robert Fox che lo aveva conosciuto dai nativi. Fox aveva poi rivendicato un' area dell’isola, conosciuta dai nativi con il nome di Tokeen, e aveva costruito qui due baracche. Dopo una serie di rivendicazioni e contro-rivendicazioni, incluso un omicidio, Fox riprese il controllo e fece un patto con la Vermont Marble Company, probabilmente la più grande azienda di marmo nel mondo di allora. Nel 1909, il marmo venne spedito a San Francisco e per 5 anni l’estrazione e l'esportazione crebbero. L'estrazione continuò fino al 1926. Poi, nel 1932, la cava venne riaperta per fornire il marmo per il Fairbanks Federal Building. Un terzo del marmo è stato però accatastato e lasciato sul sito.

Questo marmo abbandonato comprende un totale di centouno grandi blocchi di 4 metri cubi, ognuno con un peso di circa 11 tonnellate. Questo è quello che l’imprenditore di Ketchikan aveva acquisito. Jon Fathom ha quindi avuto accesso a questi blocchi di alta qualità e ne ha spediti tre a Whistler.

Il suo piano? E’ quello di scolpire 100 orsi polari. Il primo è stato completato in 15 mesi di taglio e incisione, raschiatura e lucidatura da due artisti e una squadra di assistenti. Adesso il primo si trova nel foyer del Four Seasons Private Resort a Whistler Blackcomb. Il secondo è in fase di completamento e il terzo è pronto per essere lavorato.

Andate a trovare Jon Fathom nel suo studio a Whistler per vedere ciò che questo giovane uomo ha raggiunto e sentire quello che cerca di creare. Incoraggiate i suoi sforzi e godete della sua maestria, in particolare della scultura del grande orso polare.

Per saperne di più visitate il suo sito www.fathomstone.com e cercate progressivamente informazioni riguardo Jon Fathom e il suo team di scultori e le sue opere in Energitismo Journal, Atelier, Our Discoveries e Collection.


 


Scritto da
Claudia Bettiol

Ingegnere, futurista e fondatrice di Discoverplaces. Consulente per lo Sviluppo Turistico dei Territori, specializzato nella sostenibilità e nella promozione culturale dei piccoli territori e delle...

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.