Quando nasci in Sicilia, difficilmente cogli subito la tua fortuna.
Da piccola non ti interessa minimamente ciò che ti circonda, da adolescente odi tutto il mondo, e se abitassi sulla luna odieresti anche lei.
Poi ti scontri con la parte più difficile del mondo del lavoro e molte volte, come nel mio caso, decidi di andare via e di lasciare questa terra.
[caption id="attachment_124450" align="center-block" width="750"] Lei, come una mamma paziente, ti lascia andare ma sa che ritornerai a lei perché sa che ha creato in te un legame indissolubile.[/caption]
Ed eccoci qui, come ogni estate. Per prima cosa dall'aereo cerchi lei... La bellezza svettante dell'Etna.
Lei che sembra abbracciare la città e in quell'abbraccio ci sei anche tu. Poi un giro per la città.
Sai che non cambierà mai, le sue stradine sempre piene di odori e cibi che difficilmente troverai in altri posti. Un giro me lo concedo per le sue vie.
[caption id="attachment_124453" align="center-block" width="750"] Prima l'immancabile visita alla Villa Bellini, con una scoperta nuova: per terra incastonati con i sassolini si vedono i simboli di Catania, l'Elefantino e la A di Sant'Agata.[/caption]
Uscendo ci sta un giro per le vetrine di via Etnea, uno sguardo all'antico Palazzo delle Poste appena ristrutturato che dona nuove luce e splendore a questo gioiellino della prima metà del '900.
Un pranzo all'insegna della tradizione: polpette, parmigiana e dolce rigorosamente al pistacchio.
Riprendo il tour alla riscoperta della mia città, della mia casa… l'imponente Piazza Duomo. Il Duomo e il “Liotru” è il nome catanese dell’Elefante, simbolo della città di Catania, sacro e profano che si intrecciano da sempre e per sempre.
Un giro per la via che è diventata il punto più instagrammato di Catania, una piccola viuzza costellata di ombrelli. Un'iniziativa per dare un volto nuovo alla città. Mi piace molto, quel tocco di colore in contrasto con la pietra lavica che costeggia la strada.
Passo in un bar per una cena veloce e l'indecisione si fa strada... Cosa potrei scegliere tra tutte quelle leccornie? La nostra tavola calda, patrimonio di tutti i palati.
Ed ora si torna a casa, da domani mare. E che mare, aggiungerei!
Alla prossima visita, città mia.

Una Catania da riscoprire
- Brazzante
- Categoria: Luoghi Speciali
- SICILIA • CATANIA • Catania
powered by social2s
Seguici sui social