International Festival e Masterclass of Jazz di Alatri

International Festival e Masterclass of Jazz di Alatri

Alatri è uno dei paesi più sorprendenti da visitare per la sua incredibile acropoli con mura ciclopiche. E lo è ancora di più ad agosto, quando le sere estive si animano di AlatriJazz.

L’ International Festival and Masterclass of Jazz di Alatri, meglio conosciuto come AlatriJazz, è una rassegna musicale dedicata alle varie espressioni della musica Jazz e va in scena dal 2003 in diversi luoghi del centro storico di Alatri.

La manifestazione prevede spettacoli, cultura, concerti, didattica e spettacoli itineranti.

Nei concerti serali le formazioni jazz scelte per l’occasione suonano musiche travolgenti che conquistano il pubblico gioioso, accorso in piazza ad ascoltare nuovi progetti interessanti e originali. Partecipando si ha la percezione che oggi AlatriJazz sia diventato un movimento, una comunità, una famiglia.

All’interno del programma del festival, di pomeriggio il fortunato visitatore musicista ha la possibilità di sperimentare e suonare con gli insegnanti e ricevere suggerimenti sul proprio modo di suonare.

Le Masterclass di AlatriJazz sono seminari di perfezionamento che mettono in stretto contatto gli allievi con i docenti. Gli allievi sono musicisti e appassionati, che vogliono perfezionare il proprio stile, non solo studenti di conservatorio.

La squadra di docenti della Masterclass è composta da nomi di assoluto valore con una grande carriera alle spalle, nomi che vengono scelti di anno in anno dalla direzione artistica.

Rosario Giuliani, Steve Grossman, Maurizio Giammarco, Emanuele Cisi, Andrea Pace, Gerardo Iacoucci, Paolo Tombolesi, Danilo Rea, Antonino Zappulla, Marco Massimi, Cristiano Coraggio sono solo alcuni nomi dei docenti che hanno fatto parte dei seminari Jazz ad Alatri. Le Masterclass si tengono all’interno delle sale del Palazzo Conti Gentili.

Dei ragazzi che partecipano alle Masterclass, alcuni vengono da fuori regione a studiare il Jazz e la musica moderna. Il festival e la Masterclass sono diretti e curati dall’anima di AlatriJazz che è Mauro Bottini, saxofonista, clarinettista, docente e direttore dell’Accademia di Musica Charlie Parker, l’organizzazione che promuove la rassegna.

[caption id="attachment_59210" align="pull-left" width="300"] Mauro Bottini[/caption]

Nel corso delle edizioni il festival ha ospitato grandi artisti italiani e stranieri come Antonio Giordano e Sara Mazzaccaro, Ada Montellanico Quartet, Marta Capponi Quartet, Jerry Popolo, lo swing italiano dei Carosoni, gli italiani Lola Swing, Buscaja, Saxophobia, Simona De Rosa e gli Inside Quartet, Nu Indaco con Rodolfo Maltese (Banco del Mutuo Soccorso), Janisisalive, Lino Patruno, Michael Supnick, Emanuele Urso, Gegè Telesforo, Max Ionata, Roberto Gatto, Enrico Pieranunzi e molti altri.

Che sia per le mura, l’acropoli, o uno dei migliori oli extravergine d’Italia, ogni scusa è buona per non perdere le notti musicali jazz di Alatri.

https://www.facebook.com/mauro.bottini.9?ref=br_rs
https://www.instagram.com/maurobottini1/


Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.