Per favore, guarda il cielo; goditi le stelle che brillano di notte.
Piccole stelle scintillanti, come me e te, che raccontano storie di piccole delizie.
Una notte di tanti anni fa, mia nonna mi portò sulle sponde di un gigantesco pozzo per rinfrescarmi. Quel posto era ricoperto di vegetazione, nient'altro che un paio di semplici case di campagna, che emanavano un'atmosfera passata, incontaminata e tranquilla.
Quando ci sistemammo accanto alla fossa, ci sentimmo come se le acque del fiume Jialing ci sfiorassero i piedi. C'era un silenzio totale, tranne che per qualche "toot-toot" proveniente da lontani battelli a vapore di tanto in tanto.
La nonna alzò lo sguardo e indicò il cielo, canticchiando dolcemente una filastrocca.
Mentre guardavo anch'io lo stesso cielo che stava guardando, mi voltai verso di lei con uno sguardo confuso. "Ma a Chongqing, non ci sono stelle nel cielo", le dissi.
Mia nonna rise: "Quando le acque del fiume Jialing torneranno limpide, vedrai che ci saranno alcune stelle che appartengono solo al cielo di Chongqing".
Quell'anno avevo dieci anni ed era la mia prima volta a Chongqing.
Quindici anni dopo, quando avevo venticinque anni, vi tornai. Questa volta non ero lì per visitare o fare un giro turistico, ma piuttosto per stabilirmi definitivamente.
Per me Chongqing era strano.
Costruita su un terreno collinare, Chongqing è un magico mix di montagne naturali e edifici in mattoni e malta con strade fastidiosamente irregolari che si snodano nel mezzo.
Quindi, è davvero molto lontano dalle altre città cinesi. Mi sono ritrovato a non provare mai ad assaporarne la bellezza, né a esplorarne la storia e la cultura.
Forse i miei molti anni di vita itinerante possono in qualche modo spiegarlo. Anche se sono cresciuto molto, sono rimasto bloccato in uno stile di vita instabile, in cui non potevo vedere il mio futuro.
Nel momento in cui scesi dal treno, dissi a mia nonna che volevo tornare in quel posto in cui eravamo stati quindici anni fa. Lei annuì e noi due andammo direttamente al fiume Jialing senza fermarci a riposare.
Il fiume Jialing ha origine dal monte Daiwang, ai piedi dei monti Qinling nella contea di Fengxian, nella provincia dello Shaanxi. I suoi affluenti attraversano le province di Shaanxi, Gansu, Sichuan e Chongqing, da dove sfocia nel fiume Yangtze a Chaotianmen.
Tra tutti gli affluenti dello Yangtze, il fiume Jialing ha il più grande affluente, il secondo più grande (dopo il fiume Yaqiong) e il secondo più grande deflusso (dopo il fiume Minjiang).
Quel giorno, il fiume Jialing ci ha offerto uno spettacolo bellissimo. La fossa in cui io e mia nonna ci eravamo seduti una volta per rinfrescarci, tuttavia, non era più accessibile.
Passeggiando lungo il sentiero sulle rive del fiume Jialing, ho stretto le mani contro la ringhiera. La nonna mi indicò la cima di una montagna molto dietro di me, dicendo: "Lì è dove eravamo prima".
Dato che avevo deciso di stabilirmi qui, ho dovuto cercare di abituarmi al posto. Con la nonna che mi faceva da guida, passeggiammo fianco a fianco lungo il sentiero.
Lungo la strada, la nonna mi raccontò la storia delle "Sorelle di pietra", una storia commovente di una coppia di sorelle che aspettavano il ritorno del padre.
Anche con il passare degli anni, le ragazze continuarono ad aspettare il padre, che un giorno era uscito a pescare, non tornando più; anche se si trasformarono in pietra, aspettavano ancora il ritorno del padre. La loro pietà di figlie commosse sia il cielo che la terra.
A quel tempo avevo solo venticinque anni, ma ero abbastanza maturo da capire perché mi raccontava questa storia.
La leggenda mi ha anche aiutato a capire la sua unica e profonda affinità con il fiume Jialing.
Mia nonna è nata e cresciuta in un villaggio vicino al fiume Jialing e ha continuato a vivere lì dopo essersi sposata.
Come moglie di una famiglia di contadini, lavava vestiti, riso e verdure per tutta la sua famiglia, e talvolta prendeva anche il traghetto che da lì la portava nel "mondo esterno".
Durante i periodi normali, il fiume era calmo e svolgeva un ruolo importante nella vita quotidiana della nonna. Quando iniziava la stagione delle piogge, il fiume diventava turbolento con uno slancio incredibile, come il cuore pulsante della nonna che nascondeva un sogno: tentare la fortuna di vivere e lavorare nella grande città.
Poiché la città di Chongqing continuava ad espandersi negli ultimi anni, il villaggio della nonna è stato incluso nel panorama del suo sviluppo urbano, non rimanendo più il piccolo villaggio che era.
Camminammo e camminammo finché il cielo si oscurò e le lampade sulle rive dei fiumi Jialing e Yangtze improvvisamente bruciarono di luce, feci un respiro profondo e mi preparai per quello sguardo tanto atteso nel cielo stellato di Chongqing.
Ma con mia grande sorpresa, vidi mia madre in piedi su un ponte che mi salutava.
Passarono altri due anni.
Tutto cominciò a sistemarsi. Dopo due anni di graduale integrazione, mi stavo abituando a vivere a Chongqing. Quelle strade sconnesse ora sembrano proprio come la vita, piene di alti e bassi irregolari. Ogni volta che mi sentivo frustrato dal lavoro, andavo di notte all'Hongya Cave
dove il fiume Jialing incontra il fiume Yangtze per ammirare quella imponente bellezza.
Quando sentivo l'impulso di farlo, andavo a Chaotianmen di giorno per vedere i battelli a vapore che salpavano uno dopo l'altro, con le loro sirene che ululavano.
La vita di tutti, senza eccezioni, ha la sua giusta quantità di alti e bassi. Da questo punto di vista, la vita sembra un po 'come Chongqing colpisce le persone. In città ci sono strade tortuose e vicoli tranquilli, ci sono anche moderni grattacieli e vivaci cavalcavia.
Man mano che il terreno sale e scende, alcuni sono sostenuti da montagne di sabbia, altri si trovano vicino a fiumi. Montagna, fiume e umanità sono in perfetta armonia, dando origine al paesaggio urbano unico di Chongqing.
Ma alla fine di quell'anno mia nonna è morta tra le mie braccia. La vita è piena di gioie e dolori. Mia madre e io abbiamo dovuto sforzarci di essere più forti. La notte del funerale di mia nonna, dopo il servizio, mia madre mi ha detto: "I fiumi Jialing e Yangtze sono le stelle di Chongqing. E così lo sei tu."
Dopo un lungo silenzio, le dissi: "Vorrei tornare in un posto".
Quella fossa desolata del passato oggi è diventata un laghetto moderno in un rigoglioso parco. Attorno si ergono molti grattacieli densamente popolati, dalle cui finestre brillano come stelle. I cittadini passeggiano rilassati lungo il sentiero ombreggiato, proiettando lunghe ombre sul terreno.
Di tanto in tanto arrivava una brezza dal fiume Jialing, che portava raffiche di aria pulita e fresca.
Tre anni di vita e di lavoro a Chongqing mi hanno fatto assimilare con successo alla città, sia per il mio accento che per le mie abitudini alimentari, e ho anche eliminato quasi tutte le tracce della mia passata vita itinerante.
Chongqing sta subendo un cambiamento che non mi fa venire voglia di andarmene.
La principale pretesa di fama di Chongqing, sia in Cina che all'estero, è il suo paesaggio urbano unico: Monumento alla Liberazione, Grotta Hongya, Ciqikou, Via degli stranieri, Funivia del fiume Yangtze. Sui treni della metropolitana leggera che attraversano montagne ondulate, attraverso edifici residenziali o sotterranei, ci sono giovani da tutto il paese che aspirano a iniziare una carriera qui, e ci sono anche turisti da tutto il mondo che vengono qui per scoprire nuove eccitanti cose.
Ricco di storia e cultura che risale a più di 2000 anni fa, Chongqing è una fantastica miscela di vecchio e nuovo, e sono molto orgoglioso di farne parte.
Era già notte fonda e tutti erano tornati a casa, tranne me. Mi sono appoggiato a un muro di rocce. Il silenzio notturno interrotto di tanto in tanto dal suono aspro di un'auto che passa.
Finalmente ne trovai una: un'unica stella che brillava nel cielo notturno di Chongqing.
Anche se molto debole, continuava a brillare su di me. Solo per me. Allungai la mano per toccarla, ma era lontana anni luce da me.
L'unica stella si riflette sulla superficie del fiume Jialing. Sorrisi tra me e me, pensando: ora ci sono due stelle.
Lo sapevo, quella nel fiume ero io e l'altra nel cielo era mia nonna. Lo sapevo e basta.
Ora è in quel paradiso, in piedi nel punto in cui finisce il cavalcavia di Chongqing, che mi fa l'occhiolino, saluta e canticchia quella melodia.
“Per favore guarda il cielo; goditi le stelle che brillano di notte. Piccole stelle come te e io scintillanti per raccontare storie di piccole delizie”
Ho chiuso gli occhi e ho messo le mani sul cuore, improvvisamente sopraffatto dalla felicità e dalla tristezza, con le lacrime che scorrevano lungo le mie guance.
“Nonna, adoro Chongqing. Questa volta, dico sul serio."

La stella che splende nel Fiume Jianling
- Senwei
- Categoria: Scopri la Cina
powered by social2s
Seguici sui social