La storia della potente famiglia Colonna

La storia della potente famiglia Colonna

La famiglia Colonna è una delle più antiche famiglie nobili di Roma, e tanti palazzi e castelli portano il loro nome.

I discendenti abitano ancora nel grande palazzo accanto a piazza Venezia, iniziato 600 anni fa.

La storia dei Colonna inizia dopo l'anno 1000 quando è citato il loro castello nel paese di Colonna, sulla via Labicana (ora Casilina).



Nel 1250 erano già molto potenti e conducevano guerre contro le altre famiglie, soprattutto contro gli Orsini, arroccati nel viterbese.

Possedevano in città il Mausoleo di Augusto e Monte Citorio, intorno a Roma erano feudatari di Colonna, Palestrina, Zagarolo e Capranica.

Nel 1297 si misero contro Papa Bonifacio VIII Caetani il quale li sconfisse, confiscò tutti i loro beni e fece radere al suolo la città di Palestrina, loro centro.

I Colonna si dovettero rifugiare da Filippo il Bello re di Francia. Dal 1309 al 77 il Papato ebbe la sua sede in Francia ad Avignone. 


Tornata la Sede del Papato a Roma i Colonna riuscirono a far eleggere uno di loro papa con il nome di papa Martino V di Genazzano, in carica dal 1417 al 31) e la loro fortuna crebbe enormemente.

[caption id="attachment_44926" align="center-block" width="750"]Genazzano- Castello Colonna, Interno by Benedicta LeeBenedicta Lee Genazzano - Castello Colonna, Interno by Benedicta Mary Lee[/caption]

Crearono quasi uno stato nello stato, ai loro possedimenti si aggiunsero Paliano , Genazzano, Marino, Cave, Ardea, Lunghezza, Rocca di Cave, Amalfi, Salerno, ecc.

Ma spesso si misero contro i pontefici.

Nel 1484 Lorenzo Colonna venne giustiziato in Castel Sant'Angelo.

Nel 1502 Papa Alessandro VI incaricò il figlio Cesare Borgia di riconquistare i territori di cui i Colonna e le altre famiglie si erano impossessati.

Nel 1527 ci fu la pagina più buia, quando alcuni di loro favorirono il Sacco di Roma da parte dei Lanzichenecchi.

Dopodichè dovettero fuggire a Napoli.

Si riscattarono nel 1571, quando Marcantonio Colonna guidò la flotta vittoriosa contro i Turchi a Lepanto, diventando poi nel 1577 Vicerè a Napoli.

Dal 1600 la fortuna della famiglia iniziò una lenta discesa e nell'800 vendettero varie tenute ai nuovi ricchi, i Torlonia.
Palazzo Colonna è unito da una serie di archi al giardino di famiglia, che arriva fino alla piazza del Quirinale.

All’interno del Palazzo c’è la bellissima Galleria Colonna, visitabile il sabato mattina.




 


Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.