A master craftsman carpenter in Rocca Priora by Gina Zee
A master craftsman carpenter in Rocca Priora by Gina Zee

Un mastro falegname tra artigianato e passione a Rocca Priora

Rocca Priora è famosa per i suoi boschi, nati da una particolare storia che li lega ad una piccola glaciazione, ed anche per falegnami artigiani capaci di lavorare il legno.
In genere questi legni erano una materia pregiata utilizzati a Venezia per costruire le fondazioni delle case della città o dagli amanti del vino per creare botti per vino pregiato.
Oggi sono pochi i falegnami che a livello locale realizzano le loro opere uniche, e noi abbiamo la fortuna di incontrare e di ascoltare la storia di uno di un vero falegname artigiano. Claudio Rosi è un ‘mastro’, un giovane artigiano del legno di Rocca Priora che insieme a sua moglie Barbara guida la sua bottega da 35 anni.
Falegname per tradizione, suo papà lavorava il legno con amore e passione. Claudio, mentre portava a termine i suoi studi da geometra, lo guardava catturando i segreti del mestiere per prepararsi ad intraprendere la sua stessa strada portando avanti la tradizione di famiglia.
Claudio è un giovane papà che fa della sua umiltà l'arma vincente, una persona speciale che difficilmente ammette la bellezza delle sue creazioni.
Conosce bene le caratteristiche del legno e delle essenze arboree. Predilige lavorare il noce italiano, sceglie con cura il fusto da lavorare andandolo a selezionare personalmente.
Piantare noci era una tradizione tutta italiana che serviva a preparare il corredo degli sposi. Quando nasceva una bambina si piantavano gli alberi di noce con cui poi si sarebbero realizzati i mobili per la futura casa della bambina.
Quando qualcuno desidera qualcosa di speciale che si adatti perfettamente alle sue esigenze e agli spazi della casa, Claudio comincia con un'idea, una intuizione che trasforma in un piccolo progetto: elabora, disegna e crea pezzi unici. Mobili resi ancora più speciali dalle mani di una decoratrice che collabora con lui da 20 anni.
Claudio lavora nel suo laboratorio, mentre Barbara si occupa con amore e pazienza dei clienti. Lei che sognava di diventare insegnante oggi realizza i sogni di giovani coppie, di famiglie in cerca dell'arredamento perfetto, dell'idea originale per arredare la casa.
Ci raccontano la difficoltà di trovare un aiuto, l'unica persona a cui si rivolgono per chiedere consigli è un amico di vecchia data, un altro artigiano falegname.
Claudio ci mostra con soddisfazione ma con estrema umiltà una sua creazione: un tavolo realizzato con 4 essenze arboree: castagno, rovere, frassino, noce un incontro perfetto che realizza un’opera unica e rara. Mentre Barbara ci svela l'amore e la cura con cui suo marito si occupa dei suoi progetti:
“Un tavolo a cui era legato in modo particolare è stato in mostra per anni, ogni volta c'era una scusa buona per non venderlo fino a quando ha trovato le persone ideali in grado secondo lui di prendersi cura nel modo giusto della sua creazione”.

Il loro sogno: uno spazio espositivo dove raccontare attraverso le proprie opere di artigianato la loro storia, quella della loro famiglia e quella del pregiato materiale. Claudio è un vero giovane e moderno artigiano del legno. Il sogno di realizzare una scuola dove altre persone tornino ad amare il legno ed imparino a lavorarlo rispettandolo.
In attesa di realizzare il “Dream Rosi”, Claudio e Barbara vi aspettano nella loro bottega per rendere unico il vostro sogno d'arredo.
 
www.mobilificiorosiclaudio.it

Scritto da
Chiara Rossi

Ingegnere amante del bello, della politica e splendida mamma. Anima integrante di Discoverplaces.travel

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.