Albert Santoni Town-Ambassador di Sassoferrato
Albert Santoni Town-Ambassador di Sassoferrato

Finalmente Albert Santoni Town-Ambassador di Sassoferrato torna in Italia

Sassoferrato si ricompone e progetta il futuro con nuovi legami con i suoi discendenti in America grazie ad alcuni ‘figli illustri’ come Albert Santoni.

Agosto e settembre sono i mesi delle vacanze in cui il territorio Italiano dona il meglio della sua bellezza e attrae milioni di turisti. E se questo settembre è stato un mese intenso per la regione Marche, e in particolare per il comune di Sassoferrato che ha subito una alluvione devastante, alcuni italo americani sono tornati al loro borgo di origine dopo quasi tre anni.

Il Covid infatti aveva interrotto i contatti diretti e imposto un distanziamento forzato fra le persone che solo pochi impavidi avevano osato sfidare. Poco prima del Covid, insieme al comune di Sassoferrato avevamo conferito il premio Town Ambassador (www.townambassador.org) ad Albert Santoni e avevamo promesso di trovarci tutti insieme il prima possibile.

Finalmente, agli inizi di settembre il sindaco Maurizio Greci, insieme a Claudia Bettiol del Premio Town Ambassador e all’associazione Sassoferratesi nel Mondo per Sassoferrato, ha organizzato un incontro al comune per conferire ufficialmente la pergamena ad Albert Santoni e per fare alcune riflessioni sulle opportunità da cogliere insieme.

Claudia Bettiol e Maurizio Greci sindaco di Sassoferrato

Albert è un cittadino americano di origine sassoferratese che risiede ad Iron Mountain (Michigan - USA), la città gemellata con Sassoferrato dove sono andati molti marchigiani emigrati. Il legame fra le comunità è sempre stato molto forte grazie al lavoro dell’associazione che pubblica una rivista mensile per far conoscere le storie (https://www.sassoferratomia.it) degli italiani, ma anche degli americani che hanno nel cuore Sassoferrato.

Il Town Ambassador è un premio della casa editrice Discoverplaces che viene conferito ai discendenti italiani che hanno mantenuto un rapporto attivo con i paesi di origine e che ha avuto il patrocinio del Ministero degli Esteri e dell’Enit. Il Ministero degli Esteri ha dichiarato il 2024 l’anno del Turismo delle Radici.

Dopo le fotografie di rito tutti insieme, abbiamo illustrato il progetto Felicita Back Home il format televisivo che è la naturale continuazione del Premio Town Ambassador. Nel format del reality show, tre rappresentanti di ciascuna delle dieci città italiane di origine si sfideranno con altrettanti giovani discendenti residenti in USA e Canada su temi di cultura, ambiente e cucina.

Ora sarà compito di Albert di trovare giovani discendenti di Sassoferrato che vogliano sfidarsi sul loro paese di origine e di impegnarsi per costruire ponti fra i giovani.

Il progetto televisivo verrà presentato nell’ambito del programma “Turismo di ritorno 2023-2028” organizzato da “Rete Destinazione Sud”, al quale ha aderito anche il comune di Sassoferrato.

Buon lavoro Albert Santoni!

Albert Santoni Town-Ambassador di Sassoferrato
Albert Santoni Town-Ambassador di Sassoferrato

Scritto da
Claudia Bettiol

Ingegnere, futurista e fondatrice di Discoverplaces. Consulente per lo Sviluppo Turistico dei Territori, specializzato nella sostenibilità e nella promozione culturale dei piccoli territori e delle...

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.