15 Lug: Safari d’Arte nelle Terre del Cesanese

15 Lug: Safari d’Arte nelle Terre del Cesanese

Che bella emozione trovarsi nella suggestiva Sala della Ragione di Anagni per presentare una APP che con un gioco guida alla scoperta dei nostri splendidi comuni!

Tutto nasce grazie alla Strada del Cesanese con Nino Borgia che si innamora del progetto Safari d’Arte (http://www.safaridarte.it) dell’Associazione Ara Macao già sperimentato con successo in altre città.
“Perché non farlo nei comuni della Strada del Cesanese?”
Detto fatto.

Da oggi la APP Safari d’Arte è scaricabile (http://www.safaridarte.it/app/) con itinerari nei comuni di Anagni, Acuto, Affile, Paliano, Piglio e Serrone.

Un invito a condividerla tutti ma anche a gustare sempre di più la qualità dei vini Cesanese che ha raggiunto livelli di assoluto piacere.
Passeggiando per il centro storico di Anagni è ormai possibile incontrare enoteche con personale esperto che guida in modo intrigante alla scoperta del vino e del territorio.

I giovani sono preparati, hanno studiato e hanno voglia di crescere insieme al loro paese.

Il legame tra imprese e territorio è il vero punto di forza che abbiamo in Italia e rafforzare questa connessione è quello che può trasformare il boom turistico dei territori minori in una ricchezza permanente e in uno sviluppo sostenibile vero.
Per questo abbiamo creato il Discoverplaces Network in cui aiutiamo le imprese a fare marketing in connessione con il loro territorio, a capire come sfruttare la nostra storia e crescere insieme (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Ci ha fatto molto piacere incontrare Carlo Zucchetti, un altro protagonista attivo nella promozione del nostro territorio e del Cesanese, autore insieme a Pasquale Pace della Guida Enogastronomica "I Luoghi del Cesanese".

Ma tornando alla Caccia al Tesoro e a questo progetto che ormai è diventato realtà. Come giustamente ha detto il sindaco di Anagni Daniele Natalia, dovremo tutti promuoverla attivamente e il comune la metterà nel proprio sito per invitare cittadini e turisti a scaricarla.

La nostra forza è nel nostro passato e potremo costruire un futuro sostenibile se sapremo comprenderlo e se ci impegneremo a colmare i nostri punti di debolezza imparando ad accogliere il turista italiano e internazionale.

Ovviamente tutto si è concluso con una degustazione di alcuni dei migliori vini Cesanese, dai salumi di Fausto Minori di Serrone che non finirò mai di ringraziare e da un assaggio di uno dei simboli della cucina anagnina: il Timballo alla Bonifacio VIII.

 

 

 

 

 


Scritto da
DiscoverPlaces

Discoverplaces.travel promuove i piccoli borghi Italiani e crea ponti con i discendenti italiani all'estero attraverso il Premio Town Ambassador.

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.