Un seme se ben innaffiato porta frutti, così anche l’ospitalità a 4 giovani blogger Cinesi che lo scorso anno sono venuti a conoscere le Terre del Cesanese ha portato i suoi dolci frutti (potete vedere la loro storia qui: https://www.youtube.com/watch?v=NF3o07uF3sA)
Lunedi e martedi, un anno dopo, siamo tornati a rivivere un'altra fantastica esperienza insieme a due giovani influencer Cinesi che in questo anno stanno girando tutta l'Italia, da Venezia finoin Sicilia, per raccontare le bellezze del nostro paese in Cina (https://abitarearoma.it/la-cina-e-vicina-a-roma/) e che questa settimana sono stati con noi alla scoperta delle Terre del Cesanese.
I nostri nuovi amici sono Amelie Wei, vlogger e giornalista per Phoenix Tv di Hong Kong, e Ciso, blogger di Un amico Cinese, che con la sua doppia cultura italiana e cinese è il punto di riferimento di tutti i giovani italiani e italo-cinesi che vogliono conoscersi.
Siamo sicuri che torneranno ancora a trovarci.
Tutto nasce dalla passione per il cavallo e dal nostro Horse Museum dove abbiamo raccolto oltre mille oggetti tra arte, artigianato e kitsch provenienti da ogni parte del mondo e dove l’amore per questo animale si può respirare. Chi ama il cavallo si riconosce.
Dal set fotografico del museo a quello con i cavalli veri e li abbiamo portati in visita a
Genazzano per accarezzare Lettera e il suo puledro Alcam e per un set fotografico con il nostro campione italiano Alessandro Donati e i suoi splendidi cavalli.
Ma oltre il cavallo li abbiamo emozionati come l'entusiasmante Volo dell'Angelo di Fly in the Sky a Rocca Massima e una ‘particolare’ cena al Casale Verdeluna con gli indimenticabili vini dell'Azienda Agricola l'Avventura e con la musica di giovani ciociari che hanno cantato le canzoni tipiche e divertenti della loro terra.
Insieme al centro equestre, il casale è stato un altro set fotografico d’eccezione con i piccoli grappoletti di uva che hanno appena iniziato ad uscire e la luce del tramonto che rende tutto magico.
Raccontare le nostre bellezze non basta, e per avvicinare i turisti stranieri serve altro.
Bisogna usare l'emozione di un'esperienza, accompagnata da un'accoglienza che tiene conto di tutti gli aspetti necessari per far sentire il turista il benvenuto nel nostro bellissimo paese. Da dove cominciare? Da un sorriso e da una giusta formazione come quella che abbiamo messo a punto nei seminari di Friend Of Tourist (www.friendoftourist.com)!
Chi semina bene raccoglie, e questa per noi è la prova che, un anno dopo siamo sulla strada giusta.
Vi racconteremo di più dei nostri ospiti speciali nei prossimi articoli, continuate a seguirci!
Seguici sui social