Il giardino della Rocca dei Papi si trova nel punto più alto di Montefiascone con una incredibile vista sul Lago di Bolsena e le sue isole. Ma anche quella che domina l’imponente cupola è assolutamente da non perdere.
Era stato voluto dal cardinale Pompeo Aldrovandi che era stato il vescovo di Montefiascone nel XVIII secolo e che aveva molto amato questa città.
Il giardino è stato poi sistemato più volte e nel 1898 gli venne data una nuova identità con l’arrivo dell’acquedotto e la sistemazione di una grande cisterna per la distribuzione dell’acqua al paese. La storia dell’acquedotto che viene dal Cimino è raccontata in una lapide accanto alla cisterna.
Seguici sui social