A Pontinia c'è uno dei più grandi parchi a tema in Europa.
È chiamato il "Parco dei continenti" e inaugurato nell'aprile 2018. È stato creato da Antonio Augmenta, un appassionato di piante che si è laureato da un istituto agrario che ha viaggiato per il mondo raccogliendo piante rare e antiche.
Un grande parco botanico dove è possibile ammirare la flora e i paesaggi di tutti i continenti del mondo. Diviso per aree geografiche e non per fasce climatiche, come spesso accade in parchi simili.
L'idea era di ricreare un paesaggio e la vegetazione di un paese lontano, per trovare l'atmosfera di quel luogo.
Il parco è grande 16 ettari e ci sono migliaia e migliaia di piante diverse.
Nel parco dei continenti di Pontinia furono importati anche i massi del deserto messicano, la sabbia e la terra australiana. Portarono anche piante millenarie, più uniche che rare, e descrissero pioggia e paesaggi desertici.
Nell'area dedicata all'Europa, è stato reso omaggio all'olivo, creando un anfiteatro colossale e molto suggestivo con pietre e ulivi.
Il parco è stato scelto per set fotografici e cinematografici nel recente passato.
Una sfida non solo per questo imprenditore che è diventato uno dei più grandi collezionisti di piante del mondo.
Sembra davvero seguire un percorso immaginario del deserto assolato o immergersi nell'atmosfera piena degli odori di un antico giardino giapponese.
Seguici sui social