Viterbo. Palazzo Valentino della Pagnotta

Viterbo. Palazzo Valentino della Pagnotta

Palazzo Valentino della Pagnotta si trova nella piazza del Palazzo dei Papi proprio accanto alla Cattedrale di San Lorenzo ed ha un particolare carattere medievale del XIII secolo. Infatti le grandi arcate del loggiato del prospetto frontale hanno un carattere grandioso che si inserisce in una costruzione di dimensioni più modeste. 

Il nome del palazzo viene da un agricoltore che era stato eletto Priore della città nel 1458.

Il palazzo nel corso dei secoli aveva subito manomissioni e il portico era stato chiuso, ma dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale, il palazzo è stato restaurato secondo lo stile originario medievale.


Scritto da
DiscoverPlaces

Discoverplaces.travel promuove i piccoli borghi Italiani e crea ponti con i discendenti italiani all'estero attraverso il Premio Town Ambassador.

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.