Porta Romana
Porta Romana

Viterbo. Porta Romana

Porta Romana è la prima porta che si incontra a Viterbo venendo da Roma e si trova lungo il tracciato originale della Via Cassia.

La porta risale al 1653 ed è stata costruita al posto della vicina porta di San Sisto, dal nome della vicina chiesa il cui campanile è stato ricavato da una delle torri della cinta muraria.

La realizzazione della porta è stata affidata al disegno di Francesco Maiolino e doveva essere un omaggio alla visita di papa Innocenzo X a Viterbo, come riportato dalla lapide sopra l’arco della porta. I decori della porta terminano con la statua di Santa Rosa, protettrice della città, due pinnacoli e gli stemmi pontifici.

Le schegge sui decori barocchi della porta sono una testimonianza dei bombardamenti del 1798 da parte delle truppe francesi.


Scritto da
DiscoverPlaces

Discoverplaces.travel promuove i piccoli borghi Italiani e crea ponti con i discendenti italiani all'estero attraverso il Premio Town Ambassador.

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.