La zona archeologica di Volsinii comprende una vasta area su cui sorgeva l’antica città romana di Volsinii, probabilmente fondata precedentemente dagli Etruschi.
E’ stato identificato il foro e un antico tempio pagano, trasformato poi in chiesa cattolica, tratti del muro di protezione, di una strada romana e almeno due domus.
Nella Casa delle Pitture sono stati trovati affreschi che variano tra il I secolo a. C. e il IV secolo d.C. e una zona interrata destinata ai riti orgiastici.
Questa città romana è stata abbandonata con l’arrivo dei barbari e la popolazione si è rifugiata nella rocca da cui è poi nata la città attuale.
Seguici sui social