Albano Laziale. Museo Diocesano

Il Museo Diocesano di Albano Laziale ha sede nel Palazzo Vescovile, o Palazzo Lercari, costruito nel 1727 dal Cardinale Nicolò Maria Lercari all’interno dell’antico perimetro dell’accampamento della Seconda Legione Partica, ed è stato edificato sulle rovine romane delle “piccole terme”.
La collezione si sviluppa sui tre piani del palazzo: un piano interamente dedicato all’archeologia e due successivi che ospitano un’estensiva collezione di arte sacra. Quadri, sculture, tessuti e paramenti liturgici provenienti dal territorio della Diocesi di Albano. Il Palazzo Lercari al giorno d’oggi è una struttura di rilievo che ogni anno organizza al suo interno un ricco calendario di eventi, conferenze, mostre e concerti.


Scritto da
DiscoverPlaces

Discoverplaces.travel promuove i piccoli borghi Italiani e crea ponti con i discendenti italiani all'estero attraverso il Premio Town Ambassador.

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.