Ci sono molti motivi per andare a pranzare a Casale Verde Luna a Piglio e uno di questi è sicuramente il menù che varia ogni stagione per assecondare i ritmi della natura.
Fra i piatti da non perdere c’è sicuramente il Raviolo al gran cacio di Morolo con pomodorini al forno e guanciale croccante di maiale nero dei Monti Lepini che già dal nome racconta la sua storia.
Intanto la pasta è fatta in casa dalle sapienti mani dei cuochi di Casale Verde Luna usando solo tuorli d’uova e farine selezionate di provenienza del territorio.
Poi i protagonisti sono i Monti Lepini dai quali viene sia il formaggio che il guanciale.
Il Gran Cacio di Morolo è un formaggio stagionato a pasta filata affumicato con trucioli di faggio e dove ogni forma viene cappata con olio di oliva.
Il maiale nero dei Monti Lepini è una specie autoctona che vive allo stato brado su queste montagne da oltre cinquecento anni.
Il piatto nasce quindi dall’amore di Stefano e di Gabriella per il territorio dove vivono e dal desiderio di valorizzare ogni singola eccellenza e la ricetta è stata segnalata dal Gambero Rosso.
Casale Verde Luna è uno dei migliori agriturismi del Cesanese con una cura dei dettagli che rispecchia la sua storia romantica. Le mura in pietra e un sapiente uso del cotto lo integrano fra i filari delle dolci colline di Piglio.
È la sede della Cantina L’Avventura (Produttori di Felicità) ed è possibile fare una visita alla loro cantina.
Contatti:
Casale Verde Luna
Località Civitella, 3
03010 Piglio (FR)
Tel 335 742 2314
www.casaleverdeluna.it
FB @CasaleVerdeluna
IS casaleverdeluna
Seguici sui social