Un miele che profuma dei famosi castagni del Parco dei Castelli Romani, questo è il miele dell'Apicoltura Dandini di Rocca Priora.
Il segreto del suo profumo e del suo gusto è proprio la qualità dell’aria e della vegetazione che si respira nel parco.
Alessio è un apicoltore che ha scelto di continuare la tradizione del papà che dal 1977 alleva le api nei boschi attorno al suo paese.
La loro produzione di miele è iniziata nel 2003 e ad oggi hanno circa 50 alveari dislocati in vari punti del parco per produrre diversi tipi di miele.
Dopo aver succhiato il nettare dei fiori, le api lo lavorano con la saliva e lo mettono all'interno dei favi delle cellette. Quando le api ritengono che il miele sia maturo e abbia la giusta umidità, lo chiudono con uno strato di cera e a quel punto è pronto.
Alessio e Nadia lo raccolgono togliendo il velo di cera, lo separano grazie ad una centrifuga e lo lasciano maturare per 10 giorni per togliere le impurità
Oltre a quello di castagna, è disponibile il millefiori e il miele di acacia prodotto nei boschi di Valmontone perché l’acacia è un albero che si trova a quote più basse.
Alessio consiglia il miele di acacia e quello millefiori su un formaggio più delicato, come per esempio la ricotta, mentre quello di castagno è adatto ad un formaggio più stagionato perchè ha un gusto più deciso.
Potete trovare il miele contattando Alessio o nei negozi di Rocca Priora.

Contatti
Apicoltura Dandini
via dei savelli 117
O0079 Rocca Priora (RM)
Tel 339 2751600
FB @apicolturaDandini
Seguici sui social