A Blera a settembre si possono vedere in piazza i carri trainati dai buoi e centinaia di cavalieri che indossano il classico costume dei butteri.
E' l'inizio della rievocazione della transumanza, ossia l'antica tradizione dei pastori di pecore che spostavano i greggi due volte l'anno per permettere agli animali di trovare prati freschi.
I percorsi si chiamavano tratturi e collegavano i pascoli di montagna estivi con quelli di pianura invernali.
Durante tutto l’anno si possono fare passeggiate a cavallo nelle campagne della Tuscia ma la terza settimana di settembre tutti i butteri e le associazioni equestri ripropongono l’antico viaggio della transumanza.
Il percorso totale dura una settimana e parte da Vejano dove seguendo l’antica via Clodia arriva a Barbarano Romano e Blera.
Continua poi per Civitella Cesi, Monte Romano, Tolfa, Canale Monterano e Oriolo Romano.
Seguici sui social