Leonessa. Terminillo in Estate e in Inverno

Il turismo nel Terminillo inizia negli anni ’30 con Mussolini grazie alla sua bellezza e alla sua vicinanza con Roma.

Il massiccio, un tempo chiamato Tetricus dai romani, raggiunge i 2217 metri di altezza e fa parte della catena degli Appennini.

La parte settentrionale, quella di Leonessa, ha conservato i caratteri originari tipici aspri e selvaggi delle montagne con presenza di rupi rocciose, brecciai e valli incontaminate come la Vallonina e Valle Scura.

Si passa il massiccio attraversando la Sella di Leonessa a quota 1890 metri che è spesso chiuso in inverno ma è una gioia per gli amanti dello sci


Scritto da
Benedicta Lee

Nata a Roma da madre Italiana e padre Americano, lavora come libero professionista nell'ambito della comunicazione turistica, per cui attualmente frequenta l'Università di Scienze del Turismo. Ama...

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.