Ci sono centinaia, se non più, gelaterie in tutto il mondo che creano una infinità di colori, texture e sensazioni di gusto con un singolo gusto, o due o tre, serviti in coni o in coppette e accompagnati a scelta da succhi di frutta, frullati o creazioni uniche di baristi.
Ogni città sembra avere almeno un esperto artigiano gelatiere e fiumi di gelato scorrono attraverso le porte di queste gelaterie. Sono tutte sistemate con una caratteristica unica che porta il fanatico appassionato di gelato ad esaminare le loro creazioni.
Un valutatore potenzialmente qualitativo della qualità del gelato e del suo servizio è il campionato mondiale in Italia.
Indubbiamente, l'Italia non è solo la ‘casa di Gelato’, ma anche il principe della sua creazione, in modo che i turisti che si affacciano sulle famose gelaterie paghino la loro ‘tassa di successo’ per gustare le ultime sensazioni di gelato.
Ma per la sensazione massima bisogna cercare il campione del mondo, e stasera ne abbiamo trovato uno. E’ il vincitore dei campionati del 2014 a Rimini, sulla costa adriatica dell'Italia. Il vincitore fra la moltitudine di concorrenti italiani e internazionali era una gelateria con il curioso nome di ‘Cow and the Moon' (Mucca e la luna).
Sì, abbiamo trovato la Cow and the Moon in un tipico angolo fra una strada principale e una strada laterale in una zona cosmopolita. Nel locale ci sono continui flussi di gente locale e di turisti che pagano la loro ‘tassa’ per il piacere di assaggiare i gelati vincenti.
Ma cosa era inusuale in questa esperienza? La Mucca e la Luna si trova all'angolo di Enmore Road a Enmore e nel sobborgo interno di Sydney - AUSTRALIA!!!
Il gelato era meraviglioso. Il sorbetto ai Frutti della Passione mescolato accanto a Cherrymania ha vinto il mio voto contro le varietà al caramello e noci di cioccolato. Ma credo che ritornerò!
Seguici sui social