Ernica Etnica è una rassegna nazionale di musica popolare italiana, che si svolge nello splendido scenario del centro storico di Veroli.
Veroli , uno dei centri più antichi ed importanti della Ciociaria che nasce su una acropoli circondata da mura ciclopiche. Oltre alla famosa basilica di Santa Salome con la Scala Santa, a Veroli si trova l’incredibile Abbazia cistercense di Casamari.
Ernica Etnica prende il nome dai monti Ernici ed è nata per promuovere le tradizioni della musica popolare italiana, facendola convivere con la cultura dei luoghi. E’ un evento musicale molto partecipato e sentito dal pubblico che viene per ascoltare e ballare in piazza ad un ritmo intenso e in crescendo.
Il festival tocca le tradizioni e la cultura della Ciociaria e dei territori che ospita. Sono tanti i gruppi delle regioni e delle diverse aree culturali che partecipano alla rassegna.
Nei 3 concerti serali di ogni edizione si alternano realtà della musica popolare del sud Italia e gruppi originari della nostra provincia. Dal 2017 è stato istituito un premio dedicato ai Maestri della tradizione popolare.
Sono numerosi gli ospiti della canzone d’autore e della musica popolare italiana che negli anni si sono susseguiti sul palco di Ernica Etnica. Ricordiamo: Eugenio Bennato, Simone Cristicchi, Peppe Servillo e Ambrogio Sparagna (ogni anno), I Tamburellisti di Torrepaduli, L’Ensemble de La Notte della Taranta, Canzoniere Grecanico Salentino, Alicanto.
In ogni edizione c’è una piazza stracolma con migliaia di appassionati di musica popolare che ballano e partecipano a pizzica, saltarello (link), tarantella e ballarella.
Durante le 3 giornate di Ernica Etnica sono aperti il museo civico, il palazzo comunale con il criptoportico del IV a.C. e altri monumenti.
La ricca partecipazione di gruppi musicali di qualità è abbinata agli svaghi della scoperta di spazi artigianali. Infatti, nel corso delle 3 giornate di Ernica Etnica, viene allestito sia un mercato artigianale aperto a liutai o rivenditori di strumenti musicali etnici che un mercato per artigiani di cuoio e pellame.
Ovviamente le giornate di festa sono accompagnate dalla tradizionale cucina ciociara e dalla ciambella verolana.
Per maggior informazioni:
https://www.facebook.com/ErnicaEtnica
Musica popolare e balli tradizionali al Festival Ernica Etnica di Veroli
powered by social2s
Seguici sui social