Sunset Jazz Festival nasce nel 2014 per portare il jazz nella spiaggia di Sabaudia. Unisce la bellezza del lungomare di Sabaudia con i suoi incredibili tramonti e la sensuale sonorità della musica jazz.
A luglio durante il festival, tutte le sere al tramonto un concerto jazz nelle spiagge più belle di Sabaudia.
Una magia che si rinnova ogni anno al cospetto del Monte Circeo, dimora della Maga Circe nei racconti di Omero. È incredibile l’entusiasmo del pubblico in ogni edizione ed è unica l’energia positiva che anima i concerti al tramonto.
Il Sabaudia Sunset Jazz Festival è l’unico festival di jazz italiano che si svolge in spiaggia in cui i musicisti e il pubblico che suonano spesso sono scalzi e in costume da bagno. Durante la settimana del festival sono migliaia le presenze.
[caption id="attachment_60217" align="center-block" width="960"] Foto di Giulio Verdecchia[/caption]
Il festival consiste in più di 10 concerti nei 4 stabilimenti balneari partner sulla spiaggia di Sabaudia (3 concerti per ogni location). I concerti iniziano un’ora prima del tramonto (alle 19) e terminano al calar del sole (intorno alle 20:40), salutando il sole che scompare nell’orizzonte tra mille sfumature di rosso e arancione.
Tutto il territorio di Sabaudia era in passato una palude ed è stata oggetto fin dal medioevo di opere colossali di bonifica, terminate con Mussolini. Fin dagli anni ’60 Sabaudia è diventata un luogo di vacanza nascosto di molte personalità del cinema, musica, pittura, letteratura. Sabaudia con il Monte Circeo è la terra della Maga Circe e di Ulisse, della villa di Domiziano sulle sponde del lago.
Sabaudia ospita la sede del Parco Nazionale del Circeo con 20 km di spiagge selvagge, dune e macchia mediterranea ed ettari di bosco. Cultura, storia e natura si fondono in tranquilla armonia. Il ritmo della vita è lento. La natura, il mare e il vento sono i padroni della città.
Il festival invita i big del jazz italiano e straniero. Il Sunset Jazz Festival di Sabaudia nasce sull’onda dell’entusiasmo per la città e la musica. Offre un programma musicale di altissimo livello diventando, incredibilmente dopo solo poche edizioni, un evento importante del panorama jazz italiano.
Amor Fu, A. Di Cosimo Quartet, Jazz Tales, Belote Bar, Electric Mad, Revelation Quartet, Bossanova Projet, E. Lomasto Quartet, Infusion, Todis Quartet, Jane B, No Stop Jazz Quartet, Paolo Recchia & Triology, Ready Made Trio, Irio De Paula Trio, Aldo Bassi Quartet, Triology, E. Tonelli, Todis Quartet, Maria Pia De Vito Trio, Ettore Fioravanti Quartet, Alessandro Di Cosimo, Pierluca Buonfrate, Laura Taglialatela, Francesca De Fazi, Gypsy Blues Band, Fabio Zeppetella, Joy Garrison, Bossanova do Mar & Eleonora Bianchini, QuartetTomei & Laura Perilli, Walter Ricci Quartet, Les Chats Noirs, Frances and the Love Hackers, Augusto Alves, Simona De Rosa.
Nell’edizione del 2017 hanno suonato: la parigina Denise King, il newyorkese Jerry Weldon, l’olandese Deborah Carter, il newyorkese Benny Benack.
[caption id="attachment_60218" align="center-block" width="960"] Foto di Giulio Verdecchia[/caption]
Ogni anno i concerti sono gratuiti. Sunset Jazz Festival, l’amore per la musica e per Sabaudia. Appuntamento in spiaggia al tramonto a luglio!
http://www.sunsetjazzfestival.it
https://www.facebook.com/sunsetjazzfestival.it
Seguici sui social