Olevano Romano


Stemma di Olevano Romano
Il centro di Olevano Romano è precedente all’epoca romana come risulta dai resti della cinta muraria in opera poligonale, realizzata in grandi blocchi in pietra locale e caratteristici di molte città del Lazio meridionale.

Nel medioevo diventa un "castrum" e Oddone Colonna, nuovo signore di Olevano, un castello sullo sperone di roccia calcarea. Dopo i Colonna il feudo passò al Comune di Roma, che nel 1364 emanò gli Statuti della città.

L'ultimo signore di Olevano fu il principe Camillo Borghese (1775-1832), marito di Paolina Bonaparte, sorella di Napoleone.
 



Sagre 

Giornate di festa ad Olevano Romano dedicate al famoso vino rosso Cesanese, una occasione per godere delle serate estive all’aria aperta. Stand gastronomici e...

Ad Olevano Romano, piccolo comune tra la Valle dei Latini e la Valle dell'Aniene, va in scena Vinointorno, la manifestazione dedicata al cibo e al vino di...

Architettura e monumenti 

Questa torre di Olevano Romano, detta ‘Jo Picocco’, è quello che resta della fortificazione dei Colonna. Si trova su uno sperone roccioso in posizione di...
Musei d’Arte 

Nel Museo-Centro Studi sulla pittura europea di paesaggio del Lazio sono esposti disegni, serigrafie e stampe di artisti del Grand Tour. Dal XIX secolo,...

Cibo & Vino 

Mi chiamo Antonio e nel 1993 ho rilevato l’azienda da mio padre Marcello chiamandola “Il Merlo”, dal soprannome usato in famiglia.La mia famiglia Carrarini da...
Blog 

Il team di Discoverplaces è lieto di partecipare domenica 17 dicembre al photowalk organizzato dall'associazione culturale J@m e Visit_OlevanoRomano. La...

Al convegno hanno partecipato i cittadini di Olevano Romano ei membri delle Reti d'Impresa locali, finalizzato a insegnare alle imprese locali, emergenti e...
Ricette 

La storia della ricetta degli Gnocchi di Patate alla Gricia e Pere al Cesanese coincide un po’ con la mia e quella dei miei fratelli. Il vigneto, nelle dolci...

Prodotti regionali: LAZIO

Al momento nello Shop non ci sono prodotti per questa regione.

Town Ambassador
Discover your italian Roots

 

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.