

Il centro di Olevano Romano è precedente all’epoca romana come risulta dai resti della cinta muraria in opera poligonale, realizzata in grandi blocchi in pietra locale e caratteristici di molte città del Lazio meridionale.
Nel medioevo diventa un "castrum" e Oddone Colonna, nuovo signore di Olevano, un castello sullo sperone di roccia calcarea. Dopo i Colonna il feudo passò al Comune di Roma, che nel 1364 emanò gli Statuti della città.
L'ultimo signore di Olevano fu il principe Camillo Borghese (1775-1832), marito di Paolina Bonaparte, sorella di Napoleone.
Nel medioevo diventa un "castrum" e Oddone Colonna, nuovo signore di Olevano, un castello sullo sperone di roccia calcarea. Dopo i Colonna il feudo passò al Comune di Roma, che nel 1364 emanò gli Statuti della città.
L'ultimo signore di Olevano fu il principe Camillo Borghese (1775-1832), marito di Paolina Bonaparte, sorella di Napoleone.
Seguici sui social