Sezze


Stemma di Sezze

La leggenda narra che Sezze sia stata fondata da Ercole e che il suo nome derivi dalle setole del leone che l’eroe usava per coprirsi. Il leone è raffigurato nello stemma della città.

Conquistata da Roma, fu scelta per custodire i prigionieri cartaginesi durante la seconda guerra Punica per la sua posizione isolata e fortificata. Nel periodo romano Sezze era famosa per la bontà dei suoi vini, lodati da Marziale, Giovenale e Cicerone.

Nel medioevo ha avuto molte vicissitudini in quanto si trovava lungo la via pedemontana di comunicazione tra il nord e il sud del Lazio e fu scelta come luogo di soggiorno dai papi: Gregorio VII, Pasquale II e Lucio III.

Nel 1690 a Sezze fu fondata l'Accademia Scientifica letteraria degli Argonauti, una delle prime in Italia.




Esperienze Speciali 

Le donne di Sezze hanno una particolare nomea conquistata nella storia della città. Tutto nasce nel 1835, all’interno dello Stato Pontificio dove un autore...
Sagre 

L’Omaggio alla Ficorapizza è una giornata dedicata all’enogastronomia e alle tradizioni popolari di Sezze in una cornice di giochi popolari, musica e balli...

La Sagra del Carciofo di Sezze è una delle sagre più grandi della provincia di Latina. E' una festa diffusa fra i vicoli e le piazzette del centro storico e...
Feste Religiose 

A Sezze la Sacra rappresentazione della Passione di Cristo sfila la sera del Venerdì Santo per le vie del centro storico rinnovando un’antichissima e storica...

Il borgo di Sezze festeggia il suo patrono San Lidano con grandi celebrazioni religiose che uniscono il sacro e il profano. La giornata ha inizio con la...

Chiese e luoghi di culto 

La leggenda narra che Sezze fu cristianizzata da Luca evangelista e che a lui fosse dedicata una chiesa dove ora si erige Santa Maria. L’attuale chiesa di...

Incontri con Persone Speciali 

La storia della più grande scoperta di orme di dinosauri di Sezze nel centro Italia, sui Monti Lepini, inizia in modo accidentale. Siamo nel 2003 e Jurassic...
Luoghi Speciali 

E' l'inizio di aprile e siamo nella settimana delle Sagre del Carciofo in centro Italia, in particolare nel Lazio. Sul ricco suolo della pianura vicino a...
Ricette 

Dopo le sbornie della tradizione e delle vacanze di Natale torno a spadellare con quello che trovo. Ricordandomi sempre che fuori fa freddo e che ho bisogno...

Prodotti regionali: LAZIO

Al momento nello Shop non ci sono prodotti per questa regione.

Town Ambassador
Discover your italian Roots

 

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.