Aprilia


Stemma di Aprilia

Aprilia è una delle ‘città di fondazione’ ed è stata inaugurata nel 1937 durante il fascismo a seguito della bonifica dell'Agro Pontino.

Il nome “Aprilia” deriva dal mese di aprile e da ‘Venus Aprilia’, Venere Feconda. Il nucleo iniziale era composto da quattro grandi edifici: Comune, Uffìcio Postale, Chiesa, Casa del Fascio ai quali si aggiunsero il Cinema Littorio e la locanda.

In precedenza questa area era occupata dai Volsci e dai Latini. Nel X secolo venne costruita una torre di avvistamento dalla famiglia Frangipane che fu presto abbandonata per l’avanzare della palude.

Nel Rinascimento furono effettuati vari tentativi di bonifica da parte di Leone X, Sisto V (1585-1590), al quale si deve l’escavazione del canale che prese il suo nome, e Pio VI. Nel 1798 fu inaugurato un canale di drenaggio, parallelo alla via Appia, che ancora oggi sfocia nei pressi di Terracina.

Aprilia è stata completamente distrutta durante l’ultimo conflitto mondiale, in seguito allo sbarco degli alleati ad Anzio nel 1944.



 



Vini tipici 

La presenza della viticoltura nel territorio di Aprilia risale al periodo preromano mentre già ai tempi Plinio il disboscamento selvaggio aveva provocato...

Sagre 

La rassegna enogastronomica dell’uva e del vino è una giornata dedicata alla scoperta dei famosi vini di Aprilia e di tutte le particolarità del...
Feste Religiose 

A Pasqua ad Aprilia va in scena una delle rappresentazioni della “Passione Vivente” più emozionanti della provincia di Latina. Più di 130 figuranti e attori...

La festa del patrono San Michele ad Aprilia è una delle manifestazioni più sentite e oltre alle rituali celebrazioni religiose comprende altre...

Chiese e luoghi di culto 

La chiesa di Sant’Antonio ad Aprilia è la più antica testimonianza di Aprilia . E' stata realizzata in ricordo di una sosta di Papa Innocenzo XII il 22...

Il campanile e la chiesa di San Michele Arcangelo di Aprilia hanno subito molti cambiamenti nel tempo. Il campanile è stato completamente distrutto durante...

Incontri con Persone Speciali 

Quando incontrate qualcuno come Silvio Rossignoli che vi dice di essere “un uomo fortunato” ascoltatelo con attenzione perché è una persona da cui si possono...

Prodotti regionali: LAZIO

Al momento nello Shop non ci sono prodotti per questa regione.

Town Ambassador
Discover your italian Roots

 

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.