Quando accendete il forno per la pizza o il pane (che in estate è una vera prova di coraggio) si possono abbinare altre cotture quando il forno è quasi spento.
Questa ricetta è tipicamente estiva e molto veloce da fare, ricorda proprio il Mediterraneo e si ispira a tanti piatti dei paesi che si affacciano su questo mare.
Prendiamo un po’ di melanzane e le avvolgiamo nella carta stagnola e poterle mettere nel forno dove devono rimanere per un paio d'ore (e se volete potete metterci anche un po’ di patate che sono sempre la gioia dei bambini).
Passato il tempo, si tirano fuori e con un cucchiaio raccogliamo solo la polpa aggiungendo un po’ di aglio e di menta. Frulliamo il tutto fino a che non diventa una crema.
Intanto tagliamo il pesce spada a dadini e in una padella lo cuociamo saltandolo con pane tostato e peperoncino.
Impiattiamo mettendo la crema alla base e poi adagiamo il pesce spada con il pane. Per gustarlo fino in fronte ho scelto un vino cortese metodo classico del Monferrato. Per chi non lo sapesse il cortese è il vino bianco più importante del basso Piemonte ed è alla base del Gavi DOCG.
Seguici sui social