La nostra Fondazione Horse Museum ha fatto il suo galoppante debutto questa settimana all’interno della manifestazione di Cavalli a Roma, che si è svolta a Fiera di Roma capitanata e resa possibile dalla splendida organizzazione del team responsabile di Fieracavalli Verona. Un debutto importante per noi, che per la prima volta ci ha fatto presentare al mondo come Fondazione!
Quattro giorni di puro divertimento e sorprese durante la manifestazione Cavalli a Roma, che ci ha visto tra i protagonisti dal 13 al 16 Febbraio nella splendida area dedicata alle famiglie, insieme a tanti altri operatori (con cavalli e animali veri), tutti con lo stesso obiettivo: quello di portare il cavallo vicino al cuore di tutti e di far vivere ai bambini un’esperienza indimenticabile alla scoperta del mondo dell’Equitazione con la E maiuscola.
Siamo entrati con questo obiettivo, e siamo tornati a casa con molto di più.
In occasione della manifestazione abbiamo portato un programma di attività insieme a tutta la nostra mission: far conoscere ed amare la storia, l’arte e la cultura attraverso la passione comune del cavallo in tutte le sue forme.
In questi giorni ci sono venute a trovare tantissime scuole, dalle materne della vicina Fiumicino agli Istituti Superiori e Scuole di Equitazione da tutta Italia, curiosi di imparare di più sul cavallo e di conoscere meglio il suo mondo, dalle razze alle competizioni.
I nostri giocattoli e dondoli sono stati messi veramente alla dura prova (ma ce l’hanno fatta)!!
Un San Valentino veramente speciale!
La festa degli innamorati è stata memorabile specialmente per noi di Horse Museum. Un “Patto d’Intesa” firmato dalla nostra Presidente Maria Vittori con il Presidente della FISE Marco di Paola.
Una stretta di mano che segna l’inizio di una grande collaborazione e di tanti progetti in cantiere, possiamo dire un vero e proprio “Patto d’Amore” tra sport e arte!
Cavalli di ceramica, legno e...carta
Una serie di eventi che ha coinvolto amici e associazioni che negli anni hanno collaborato insieme a noi, come la biblioteca di Rocca Priora, che ha portato un sequel del laboratorio per bambini “Crea il tuo Cavallo”, già testato durante la nostra mostra “La libertà e il Cavallo”, inaugurata Dicembre 2019 proprio a Rocca Priora, e insieme anche una mostra estemporanea...un po’ più astratta, dei disegni dei nostri piccoli fan.
Il tema? Cavalli of course.
E a proposito di arte...
In questi giorni come da programma ci ha fatto visita il Liceo Artistico San Giuseppe di Grottaferrata, che insieme a noi e agli operatori della FISE hanno girato la fiera in cerca di ispirazione per la loro “Mostra di Arte Estemporanea”.
Disegnare un cavallo è difficile, ma la creatività non ha limiti e questi giovani ragazzi ne sono stati più che all’altezza!
La loro visita è stata anche l’occasione per annunciare il nostro PRIMO CONCORSO ARTISTICO aperto alle scuole e a tutti quelli che hanno la passione per i cavalli e li vogliono rappresentare con qualunque medium nella loro arte.
Potete scaricare il bando per partecipare a questo link (coming soon), seguiteci!
Dall’arte alle foto...
E’ venuto a trovarci il fotografo Massimo Argenziano, che ci ha donato le sue fantastiche foto delle competizioni equestri, per cui in fiera abbiamo creato uno spazio dedicato anche ai Campionati del Mondo del 2022 di Completo e Attacchi nel Centro Federale dei Pratoni del Vivaro.
Insieme a lui abbiamo fatto un brindisi di rito, e siamo andati alla scoperta del significato e delle storie dietro alcuni dei suoi scatti più memorabili. Una lezione preziosa, anche per chi vuole seguire nella sua stessa passione.
E di foto ne riceveremo altre da appassionati che ci sono venuti a trovare come la signora inglese che ci ha raccontato di una grande festa sui cavalli che si celebra in Burkina Faso e di cui ci manderà le fotografie.
2020 Anno dedicato anche ai Cavalli Cinesi!
Arrivati a domenica abbiamo chiuso in bellezza con una mattinata dedicata al cavallo Cinese, a cui abbiamo dedicato un intero angolo della mostra, dove abbiamo riunito tutti i nostri cavallini Orientali.
L’abbiamo fatto per onorare il 2020, che è stato dichiarato l’anno del Turismo e della Cultura Italia - Cina. Un anno non cominciato benissimo, per cui abbiamo voluto dimostrare nonostante tutto la nostra solidarietà verso il popolo Cinese, che sta combattendo in questi mesi un grande male, non solo per loro ma per tutto il mondo.
Per questo, domenica abbiamo registrato un video nel nostro spazio Cinese, Maria Vittori e Claudia Bettiol insieme a Bruno Grassetti, che ha ricevuto dal Governo Cinese la Medaglia dell’Amicizia, e il Presidente della F.I.S.E. Marco di Paola.
Potete vedere il video cliccando QUESTO LINK: https://www.youtube.com/watch?v=vSloQJ01V08&feature=youtu.be
Un video per augurare una pronta ripresa alla nostra amica Cina, l’Italia è con voi, e i vostri cavalieri sono sempre i benvenuti nella Federazione Italiana Sport Equestri, vi aspettiamo!!
In questi mesi abbiamo anche cominciato a scrivere e pubblicare storie sulla Cina, sui cavalli, sulle tradizioni popolari e molte altre curiosità che potete vedere cliccando qui, e nella nostra rubrica Cina & Arte Cinese.
Quattro giorni di emozioni che non ci dimenticheremo facilmente, e che ancora adesso, mentre smontiamo le nostre vetrine e cartelli, ci ronzano nella testa e ci riempiono di energia per i progetti in programma che stiamo per realizzare.
Ringraziamo chi ci è venuto a conoscere, ma anche tutti quelli che ci hanno aiutato a rendere questo possibile, dallo staff di Veronafiere e Fieracavalli, alle associazioni e agli operatori che in questi anni ci hanno seguito ciecamente in un sogno che finalmente si sta realizzando.
In Fiera è venuto a trovarci anche l'On. Giuseppe L'Abbate, Sottosegretario di Stato al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Un saluto che ricambiamo calorosamente!
E quindi che dire, partiamo al galoppo verso nuovi orizzonti!!
Seguici sui social