Dobbiamo ripartire, tornare a creare impresa, tornare a far vedere al mondo che siamo sempre più belli.
Allora ripartiamo da dove nessuno è mai riuscito ad arrivare: Ripartiamo dalle nostre radici.

Come partecipare?
Scrivi una storia in prima persona che parla del tuo paese del cuore, massimo 2 pagine di lunghezza, e invialo alla nostra mail:
Gli articoli verranno selezionati dalla nostra redazione, tradotti in Inglese e pubblicati in due lingue nel nostro portale www.discoverplaces.travel
Ti serve ispirazione?
Le categorie a cui potete partecipare sono 4:
1) RACCONTO DIVERTENTE
Esempio: https://discoverplaces.travel/it/segni-tra-una-lingua-incomprensibile-una-natura-straripante-e-una-storia-debordante/
2) STORIA DI CIBO (anche ricetta) O VINO LEGATA AD UN POSTO
Esempio: https://discoverplaces.travel/it/storia-e-ricetta-delle-virtu-il-piatto-tradizionale-di-teramo-il-primo-maggio/
3) TRADIZIONI
Esempio: https://discoverplaces.travel/it/storie-di-ponza-e-di-pescatori-silverio-il-patalano-lunico-pescatore-che-non-utilizza-tecnologia/
4) RICORDI
Esempio: https://discoverplaces.travel/it/ricordi-e-profumi-di-vinchiaturo-nelle-mattine-di-agosto/
Agli autori delle storie più lette verrà consegnato un riconoscimento, e i loro Comuni verranno premiati in un grande incontro in Autunno (COVID permettendo!).
Perchè #IlFuturoNelleNostreRadici?
Siamo stati chiusi nelle nostre case e abbiamo compiuto un viaggio interiore alla scoperta di noi stessi, delle nostre radici.
E noi siamo convinti che ripartiremo proprio dalle nostre radici, dalla consapevolezza del nostro valore artistico ma anche della profondità dei nostri sentimenti.
Sono millenni che da tutto il mondo provano a capire noi italiani ma non riescono perché siamo oltre.
Una volta leggevo il libro del matematico Lazlo Mero "Calcoli morali. Teoria dei giochi, logica e fragilità umana" e nella sua introduzione diceva che tutto quello che scriveva era vero in tutte le parti del mondo tranne che in Italia. Spiegava che noi Italiani non siamo prevedibili e classificabili secondo metodi tradizionali.
- Fa bene al nostro spirito, facendoci ricordare momenti piacevoli
- Ci avvicina alle nostre comunità locali, e ci permette di creare nuove connessioni attraverso radici comuni
- Aiuta le comunità di emigrati Italiani all'estero e i loro discendenti a recuperare un legame con il loro paese d'origine, grazie a tante storie e esperienze tradotte con il nostro aiuto in lingua Inglese
Che aspetti a raccontare le tue radici insieme a noi?
HANNO ADERITO ALLA CAMPAGNA:




MEDIA PARTNER:

TOUR OPERATOR:


Seguici sui social