Sermoneta


Stemma di Sermoneta

Sermoneta sorge in un luogo strategico, lungo la strada pedemontana che collegava Roma e Napoli dopo l’impaludamento della via Appia. La sua storia è fortemente intrecciata con la famiglia Caetani e qui ha sede la loro Fondazione.

Sul suo colle si trova uno dei castelli più integri d’Italia. Intorno al 1500, per un breve periodo, è stata controllata da Lucrezia Borgia che ha contribuito a farla crescere.

L’importanza assunta e la considerazione riconosciuta dal papato sono testimoniate dalla partecipazione di Onorato IV Caetani, in qualità di comandante della fanteria pontificia, alla battaglia di Lepanto (1571).




Parchi e giardini 

Ninfa era una piccola ma florida città medievale nata sulle sorgenti del fiume Ninfa, abbandonata circa 600 anni fa i cui resti sono stati trasformati in...
Archeoturismo 

Doganella di Ninfa a Sermoneta è il primo centro costruito durante la bonifica delle paludi pontine nel 1928. Si trova nelle vicinanze dei giardini di Ninfa...

Su monte Carbolino a Sermoneta si possono vedere una serie di terrazzamenti realizzati con mura poligonali o ciclopiche. Le mura seguono il pendio e sono...
Sagre 

I polentari del borgo nel mese di gennaio si riuniscono a Sermoneta per celebrare uno dei piatti tipici italiani, regina della stagione invernale, la...

La domenica vicina al 17 gennaio, a Sermoneta si svolge la tradizionale festa di Sant’Antonio Abate con la benedizione degli animali e la sagra della...
Feste Religiose 

Il 19 marzo, a Semoneta si festeggia il patrono san Giuseppe. La sera precedente del 18 marzo si svolge una particolare festa dei fauni in cui i rioni del...

La fiera di San Michele a Sermoneta è una delle tradizionali e storiche fiere del Lazio. All’inizio dell’autunno i pastori e gli artigiani dei Monti Lepini...

Architettura e monumenti 

Il maestoso Castello Caetani a Sermoneta domina l’intera Pianura Pontina. Costruito agli inizi del 1200 dagli Annibaldi è stato la principale sede della...

Torre Monticchio appare oggi come una ‘installazione artistica’ inerpicata su un masso isolato dopo gli scavi di una cava di materiale calcare di...
Chiese e luoghi di culto 

Dall’Abbazia di Valvisciolo, ai piedi del Monte Corvino che la protegge dai venti del nord, lo sguardo si spinge fino al mare attraverso la pianura...

La chiesa di San Giuseppe risale al 1520 ed è dedicata al patrono di Sermoneta. La sistemazione della facciata di ingresso con la scalinata di accesso...
Musei d’Arte 

La Galleria White si trova all’interno della Abbazia di Valvisciolo a Sermoneta, nella sala del refettorio che si affaccia sul chiostro interno, ed è nata da...
Musei Etnografici 

“C’era una volta” è un particolare museo di Sermoneta che presenta sei scene della vita tradizionale dei campi con personaggi realizzati a mano in grado di...

Pillole di Turismo di Claudia Bettiol 

In questo video parliamo di futuro, di speranze e di come possiamo ripartire grazie ai nostri piccoli borghi. Insieme a Simone Corona andiamo a Sermoneta, un...
Musica 

Una delle occasioni da non perdere per visitare Sermoneta con il suo imponente Castello Caetani è il Festival Pontino di Musica che ogni anno a luglio...
Luoghi Speciali 

Sermoneta è un'epifania a cielo aperto. Un punto esclamativo urbanistico accoccolato tra la pianura pontina e i monti Lepini.All'interno delle sue mura tutto...
Blog 

Questo giovedì abbiamo parlato di Sermoneta con il suo Sindaco Giuseppina Giovannoli nell’appuntamento settimanale “Amico Comune” su Radio Radio con ANCI...

Prodotti regionali: LAZIO

Al momento nello Shop non ci sono prodotti per questa regione.

Town Ambassador
Discover your italian Roots

 

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.