

Sermoneta sorge in un luogo strategico, lungo la strada pedemontana che collegava Roma e Napoli dopo l’impaludamento della via Appia. La sua storia è fortemente intrecciata con la famiglia Caetani e qui ha sede la loro Fondazione.
Sul suo colle si trova uno dei castelli più integri d’Italia. Intorno al 1500, per un breve periodo, è stata controllata da Lucrezia Borgia che ha contribuito a farla crescere.
L’importanza assunta e la considerazione riconosciuta dal papato sono testimoniate dalla partecipazione di Onorato IV Caetani, in qualità di comandante della fanteria pontificia, alla battaglia di Lepanto (1571).
Seguici sui social