Subiaco


Stemma di Subiaco
Subiaco è un importante centro ad est di Roma sotto i Monti Simbruini ed è attraversato dal fiume Aniene che si unisce con il Tevere dentro Roma. Era abitato sin dal periodo romano e qui l’imperatore Nerone costruì una delle sue numerose ville.

Distrutto dal passaggio dei barbari, da Subiaco rinasce la civiltà occidentale con il monachesimo. Infatti nel VI secolo DC, San Benedetto passa prima del tempo come eremita fra i resti di una villa e eppoi fonda 13 monasteri proprio sulle rovine di ville romane. San Benedetto sarà poi raggiunto da sua sorella gemella Santa Scolastica che fonderà un convento femminile.

I conventi sono stati poi distrutti dai Saraceni e solo il monastero di Santa Scolastica è arrivato fino ai giorni nostri. L’abbazia ha conosciuto un periodo di splendore fra il XI e il XII secolo quando era il centro della vita amministrativa di un vasto territorio.
Subiaco ha attraversato il feudalesimo con diverse famiglie, dai Borgia nel 1467 ai Colonna nel a492. Dai Borghese nel 1608 ai Barberini nel 1633.

Subiaco è stata per secoli il “centro industriale” dello Stato Pontificio, qui avevano sede le attività a supporto del Papa, come la zecca, la cartiera e le lavorazioni dei metalli preziosi.

Nel 1465 nel monastero di Santa Scolastica è stato stampato il primo libro in Italia, il celebre Lattanzio di Subiaco.



Feste Religiose 

Il 3 febbraio tutti a Subiaco sull’Eremo del Monte Taleo per celebrare San Biagio con la tradizionale messa in onore del santo e la benedizione della gola dei...

Il patrono d’Europa San Benedetto viene festeggiato a Subiaco con grandi celebrazioni. Cominciano il 20 Marzo nel Sacro Speco, luogo dove visse per 3 anni,...

Architettura e monumenti 

Il ponte medievale di San Francesco è immerso nel borgo medievale di Subiaco e attraversa il fiume Aniene. È realizzato in pietra color ocra e ha una...
Chiese e luoghi di culto 

Il monastero di Santa Scolastica, sorella gemella di San Benedetto, è l’unico dei dodici monasteri voluti dal santo in questa valle (detta ‘Valle Santa’), che...

La chiesa di San Giovanni dell’Acqua si trova in una delle strade più belle del Lazio realizzata nel 1930 per collegare Subiaco con Jenne. La strada...

Arte & Architettura 

Talvolta le malattie ci aiutano a trovare il nostro cammino e così è stato per Marco Orlandi che ha iniziato una nuova vita disegnando ritratti a matita. Un...
Luoghi Speciali 

Guidando sulle colline prima di Subiaco, appena passata la Villa di Nerone di cui rimane molto poco, si raggiunge il Monastero di Santa Scolastica, in onore...

Subiaco è una splendida cittadina, nella valle dell’Aniene a due passi da Roma, dove è stata riattivata una produzione di carta a mano nel Borgo dei...

Prodotti regionali: LAZIO

Al momento nello Shop non ci sono prodotti per questa regione.

Town Ambassador
Discover your italian Roots

 

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.