In un tour gastronomico della Ciociaria non si può non andare a visitare l’enoteca de Il Santo Bevitore a Cassino e assaggiare uno dei menù studiati da Nico Mastroianni
Non solo Nico è stato inserito delle Guide del Gambero Rosso, nella Guida di Repubblica e in quella della Pecora Nera, ma è considerato uno dei migliori 10 chef under 30.
Noi eravamo già andate a trovarlo a Cassino con Roberta Vinciguerra della Unicas, ma lunedì scorso abbiamo avuto la fortuna di assaggiare uno dei suoi piatti alla presentazione della Associazione Ciociaria Naturale presso la Cantina di Palazzo Tronconi ad Arce.
L’occasione è stata la degustazione di 10 vini naturali espressione di varie zone della Ciociaria, dalla Valle di Comino di Picinisco e Pescosolido fino al mare di Esperia, dal cuore verde di Terelle, Isola del Liri e Arce fino all’Alta Ciociaria di Paliano e Piglio.
Nico Mastroianni è diventato famoso per la sua capacità di innovare i sapori del territorio portando chi li assaggia a vette di piacere inusuali.
Lunedi abbiamo assaggiato una Pasta e Fagioli che ci ha lasciati sorprese, una rivisitazione del classico piatto dei fagioli con le cotiche tanto apprezzato in Ciociaria come a Roma.
I sapori del territorio Ciociaro venivano dai fagioli, i famosi cannellini di Atina DOP , ma la minestra è stata realizzata senza cuocere insieme i legumi e la carne.
I fagioli sono stati lasciati liberi di esprimersi con le erbe e l’impiattamento è stato prima una crema di fagioli sulla quale è stata posta la tradizionale pasta e fagioli.
Poi tutti ci aspettavamo del formaggio e Nico passava il piatto ad un assistente che spolverava qualcosa sopra la pasta. Ma quello che sembrava formaggio era invece la rivisitazione moderna delle cotiche.
Nico ha scelto di insaporire la pasta e fagioli con il guanciale soffiato, realizzando una sorta di ‘pop corn’ di guanciale, e infine ha dato il tocco finale con un filo di olio EVO al prezzemolo.
L’effetto in bocca è stato piacevolissimo, alla morbidezza della crema e della pasta si contrapponeva la croccantezza del guanciale. E tutti abbiamo fatto la fila per farci sorprendere una seconda volta dai profumi e dai sapori della Ciociaria di Nico Mastroianni.


Seguici sui social