RoccaPriora si affaccia sempre al nuovo anno con una tradizione lunga una vita, la festa di Sant’Antonio, il santo più amato. Una festa che anima la fredda domenica di gennaio più vicina al 17, il giorno ...
Il tronchetto natalizio è una delle delizie che non possono mancare nella tavola di Natale dei Roccaprioresi.
Il tronchetto natalizio è una delle delizie che non possono mancare nella tavola di Natale ...
Le cellette al guanciale e pecorino sono uno dei piatti della tradizione serviti da Massimo e Ivano del Ristorante Sora Rosa di RoccaPriora. Sono i figli della famosa Nonna Rosa che aveva aperto il primo ...
Il tozzetto alle nocciole di RoccaPriora è una delle specialità di questo borgo dei Castelli Romani e rappresenta il dolce della tradizione popolare secolare del paese.
Il tozzetto alle nocciole di ...
Il pangiallo del Forno Ruggeri è uno dei dolci che rappresenta meglio il Natale di RoccaPriora ed è una delle ricette più antiche dei Castelli Romani.
Il pangiallo del Forno Ruggeri è uno dei dolci ...
La storia dell’industria della neve di RoccaPriora è stata raccontata in un piccolo libro per bambini scritto da Chiara Rossi e sua figlia Virginia Belli e illustrato da Elettra Casali di Artistic is ...
... poco. Un fuoco che arde, che nelle case di noi abitanti di RoccaPriora in un inverno non manca mai, una brace perfetta, delle piccole patate e quel pizzico d’amore che rende questo piatto unico. Sotto ...
Discoverplaces.travel e la "Rete d'Impresa Vivi RoccaPriora"
Il nostro progetto si basa sullo sviluppo delle imprese attraverso la conoscenza del territorio, che abbiamo raccontato e coltivato in questi ...
Questo giovedì abbiamo parlato di RoccaPriora, il borgo più alto della Provincia di Roma, dalla bellezza unica e storia antichissima uno scrigno di storia e fascino per tutti i gusti, insieme al suo Sindaco ...
Mentre mi dirigo verso RoccaPriora salendo la “Montagna Spaccata” penso a tutti i ciclisti che la percorsero faticando in bicicletta durante il Giro del Lazio e ricordo l’odore del muschio in inverno ...
RoccaPriora è il paese più alto dei Castelli Romani, una posizione pittoresca che regala al viaggiatore un quadro naturale: l’orizzonte spazia dai monti Prenestini, ai Lepini, dalla valle del Sacco alle ...
Il fiore del narciso è uno dei simboli di RoccaPriora al quale il comune dei Castelli Romani dedica una festa a maggio e che ha ispirato l’artista Mario Robazza nella creazione della Fontana del Narciso ...
Mia nonna, come tutte le nonne, è una cuoca eccezionale ma di dolci se ne intende poco, preferisce mangiarli, un po' come me.
Fortunatamente, però, mio nonno ha costruito casa nostra esattamente a metà ...
La nostra mostra di Horse Museum Foundation è stata prorogata fino al 9 febbraio per il grande successo e la calorosa accoglienza ricevuta a RoccaPriora. Un modo di favorire la visita di altre classi ...
Una mattina alla Biblioteca di RoccaPriora per preparare il personale a fare da guida alla mostra ‘La Libertà e il Cavallo’. Nonostante la vicinanza con i Pratoni del Vivaro e con il Centro Equestre che ...
... e il cavallo Biancofiore racconta la storia dell'industria della neve di RoccaPriora vista con gli occhi di una bambina. Rocca Priora è il comune più alto dei Castelli Romani e per secoli è stato sotto ...
RoccaPriora è il paese più alto dei Castelli Romani, una posizione pittoresca che regala al viaggiatore un quadro naturale: l’orizzonte spazia dai monti Prenestini, ai Lepini, dalla valle del Sacco alle ...
Un’estate per rivivere le tradizioni! RoccaPriora torna nel passato con il Palio della Concordia, una settimana di celebrazioni nella frazione di Colle di Fuori.
Per tutta la manifestazione è possibile ...
... belvedere!
Carri realizzati da giovani ragazzi che ripercorrono scorci o monumenti della loro amata RoccaPriora.
La sfilata dei carri è aperta dalla banda di Corbium e i carri seguono i tanti cittadini ...
Il Business Network RoccaPriora entra nelle scuole con il nostro programma 'Turismo tra i banchi'. L'animazione territoriale di Rocca Priora passa anche attraverso una sensibilizzazione al turismo tra ...
Seguici sui social