Gioielli Siciliani: una terra da indossare Di Marco Arte & Architettura 16 Gennaio 2017 I gioielli siciliani nascono da una particolare combinazione e contaminazione di culture che si sono succedute su questa isola incantata del... share with Whatsapp powered by social2s
Caresse, fascino e intraprendenza nella storia del reggiseno Pagano Gallerie & Musei 16 Gennaio 2017 LAZIO • RIETI • Rocca SinibaldaLa storia del reggiseno è incredibilmente connessa con Rocca Sinibalda, vicino Roma. Rocca Sinibalda, sontuosa e pura nelle forme, si erge... share with Whatsapp powered by social2s
Il Thofothofo e le Lampade sostenibili Tulloch Arte & Architettura 16 Gennaio 2017 Ad aprile, durante la Milano Design Week, stavamo passeggiando attraverso Euroluce in cerca di lampade sostenibili, raffinate e dalle nuove forme e... share with Whatsapp powered by social2s
Fabio Fornasier: arte e tecnologia nel vetro di Murano Bressan Arte & Architettura 16 Gennaio 2017 VENETO • VENEZIA • VeneziaFabio Fornasier è un maestro del vetro di Murano che ha saputo trasformare il tradizionale lampadario veneziano in un prodotto futurista destinato... share with Whatsapp powered by social2s
Come nasce un mio nuovo pendente … Perziano Arte & Architettura 16 Gennaio 2017 VENETO • TREVISO • Mogliano VenetoCome ho già raccontato durante un evento di Energitismo, ogni mio gioiello racchiude una storia, nasce da emozioni e immagini vissute durante i miei... share with Whatsapp powered by social2s
Il maestro del vetro di Murano Bressan Arte & Architettura 16 Gennaio 2017 VENETO • VENEZIA • VeneziaNascere a Murano segna la vita di un giovane e il destino di Simone Cenedese era quello di diventare un maestro del vetro di Murano. Le sue parole... share with Whatsapp powered by social2s
Arte e sostenibilità in Andrea Gamba Bisceglia Arte & Architettura 16 Gennaio 2017 PIEMONTE • TORINO • TorinoUna vita dedicata all’amore, all’arte e sostenibilità. Dopo molti anni nella cooperazione sociale, Andrea Gamba sente la necessità di “realizzare”... share with Whatsapp powered by social2s
Ritratti a matita: meraviglia, silenzio, equilibrio Bisceglia Arte & Architettura 16 Gennaio 2017 LAZIO • ROMA • SubiacoTalvolta le malattie ci aiutano a trovare il nostro cammino e così è stato per Marco Orlandi che ha iniziato una nuova vita disegnando ritratti a... share with Whatsapp powered by social2s
Seguici sui social